A Sassari in scena le allieve e gli allievi della ScuolaTeatroTribù

Dal 1° al 14 giugno all’Auditorium di Via Montegrappa sei spettacoli tra commedia e dramma con le classi della scuola di teatro sassarese

Gli allievi della ScuolaTeatroTribù in scena

Dal 1° al 14 giugno l’Auditorium Provinciale di Via Montegrappa a Sassari si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico della creatività con la rassegna di fine anno firmata ScuolaTeatroTribù. La scuola di teatro sassarese, che oggi conta un centinaio di allieve e allievi di tutte le età, rinnova il suo appuntamento annuale con il pubblico, portando in scena sei produzioni frutto di un anno di lavoro laboratoriale condotto da un’équipe di insegnanti e professionisti del settore.

L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione di Sardegna e sviluppata in sinergia con il Comune di Sassari, propone un percorso attraverso diversi generi teatrali: dalla commedia brillante al dramma grottesco, fino alla farsa. A curare il progetto didattico e artistico, i docenti Michele Vargiu, Laura Garau, Luca Losito, Valeria Alzari e Bianca Maria Lay, che hanno accompagnato le varie classi della scuola – dai corsi propedeutici a quelli intermedi, fino al gruppo avanzato e al recente corso “OnStage” – in un viaggio alla scoperta della scena e dei suoi linguaggi.

La rassegna si aprirà il 1° giugno con una doppia proposta: “Chiacchiere da Bar”, ispirato a Bar Sport di Stefano Benni, e “Il Signor Guglielmo”, una reinterpretazione di celebri testi shakespeariani.

Il 5 giugno sarà la volta di “Arianna e le altre”, uno sguardo ironico e corale sulla mitologia greca, mentre il 6 giugno andrà in scena “Intrigo Londinese”, una dark comedy con atmosfere misteriose e toni surreali. Il 7 giugno toccherà a “All you can Will!”, una commedia contemporanea che rilegge Shakespeare in chiave moderna.

Il gran finale è previsto per il 14 giugno con “C’era una volta a Elrood”, una commedia ispirata al tipico umorismo britannico. Sul palco saliranno gli allievi del gruppo più esperto della scuola.

Nata dal desiderio di investire culturalmente sul territorio sassarese dopo anni di formazione e lavoro fuori dall’isola, ScuolaTeatroTribù si è affermata negli anni come un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza formativa e aggregativa. Una realtà in crescita che, come sottolinea il team della scuola, costruisce legami e promuove collaborazioni con realtà teatrali della Sardegna e non solo.

I biglietti per tutti gli spettacoli sono acquistabili online sul sito ufficiale della scuola: scuolateatrosassari.artstribu.it.

Exit mobile version