Il Theatre en vol approda a Sennori con la pièce Il Vento – Storia di Gavino e di altri dispersi nel quadro delle celebrazioni che l’amministrazione comunale ha programmato per il 73° anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo.
È l’ultima tappa del tour che, nelle scorse settimane, ha visto la compagnia teatrale sassarese mettere in scena con successo a Sassari, Porto Torres e Meana Sardo lo spettacolo tratto dal racconto di Gavina Cherchi “Il viaggio più lungo”.
La storia di Gavino Cherchi – libero pensatore, insegnante, partigiano, combattente, ucciso e disperso assieme a Ines Bedeschi e Alceste Benoldi, solo un mese prima dalla Liberazione – andrà in scena stasera 25 Aprile alle ore 21.00 all’auditorium “Antonio Pazzola” nel Centro culturale di via Farina. Una data quanto mai significativa per un racconto emozionante e coinvolgente che, nel ripercorrere la storia di Gavino Cherchi, ne sottolinea la sua portata universale, riferita a tutti i dispersi di guerre, eccidi, deportazioni, migrazioni che fanno parte anche delle drammatiche cronache dei nostri giorni.
La storia del partigiano “Stella”, questo il nome di battaglia di Gavino Cherchi, diventa così emblema e paradigma di tante altre storie: il tormento dei familiari di Gavino è lo stesso di tutte le famiglie degli scomparsi, dei dispersi, poiché senza il corpo, senza la tomba, il lutto e la sua elaborazione sono pressoché impossibili.
La scrittura teatrale di Maria Paola Cordella, che firma la regia ed è interprete della pièce con Michèle Kramers e Puccio Savioli, restituisce l’intensità dei sentimenti che accompagnano questa e altre vicende simili.
La capacità di coinvolgimento de Il Vento è data anche dal suo essere uno spettacolo multimediale, basato su un linguaggio visivo, in cui la parola e i paesaggi sonori si uniscono all’azione scenica e a un impianto scenografico semplice ed efficace creato con materiali di recupero.
Le proiezioni video, frutto di una accurata scelta di immagini, si fondono con le scenografie e, in una sorta di muto viaggio nel tempo, ripercorrono e amplificano il cuore del racconto.
Il VENTO – Sennori, Auditorium Comunale Antonio Pazzola
25 aprile 2018, ore 21.00
Stesura teatrale e regia: Maria Paola Cordella
Interpreti: Maria Paola Cordella, Michèle Kramers, Puccio Savioli
Disegno luci: Tony Grandi, Suono: Luca Tilocca, Videomapping: Pavlo Hnatenko
Costumi: Claudia Spina, Scene: Puccio Savioli
In collaborazione con: Università degli Studi di Sassari e l’A.N.P.I.
BIGLIETTI
Spettacolo singolo intero 10€, ridotto 8€