A partire da febbraio 2025, Arturo Brachetti tornerà nei teatri italiani ed europei con l’ottava stagione di “Solo – The Legend of Quick-Change”, uno degli spettacoli più apprezzati degli ultimi anni. Il trasformista italiano, conosciuto a livello mondiale, riporta sul palco il suo celebre one man show che ha conquistato il pubblico con la sua straordinaria abilità di trasformarsi in oltre 60 personaggi, alcuni dei quali creati appositamente per questo spettacolo.
L’appuntamento con il pubblico sardo è fissato dall’8 al 10 giugno 2025, al Teatro Massimo di Cagliari, con inizio alle ore 21:00. I biglietti sono già disponibili su Ticketone.
“Solo” è un omaggio all’arte del trasformismo, che ha reso Brachetti una figura unica nel panorama artistico internazionale. Lo spettacolo non si limita a mostrare cambi di costume spettacolari, ma propone un vero e proprio viaggio nella sua carriera e nelle altre discipline artistiche in cui eccelle. Accanto ai tradizionali numeri di trasformismo, il pubblico avrà modo di assistere a performance che spaziano dalle ombre cinesi al mimo, dalla chapeaugraphie alla sand painting, fino a sorprendere con l’uso dei raggi laser.
L’originalità di “Solo” sta anche nell’interazione tra scenografia tradizionale e videomapping, che permette di accentuare ogni dettaglio visivo e di coinvolgere in modo ancora più profondo gli spettatori. La scenografia, un mix di elementi classici e innovativi, supporta il ritmo incalzante e coinvolgente che ha reso il one man show di Brachetti un successo travolgente.
Lo spettacolo offre anche uno spunto riflessivo, invitando il pubblico a entrare in una “casa” senza luogo né tempo, dove passato, presente e futuro non esistono più. Ogni stanza di questa casa simbolica racchiude una parte della vita, dei sogni e dei desideri che Brachetti condivide con il suo pubblico. Gli oggetti quotidiani prendono vita e conducono gli spettatori in mondi straordinari, dove la fantasia non ha limiti.
Brachetti, maestro del Quick-Change, mescola il reale e l’irreale, la magia e la realtà, in un varietà che sfida la razionalità e invita a lasciarsi andare all’incanto del teatro. Dai riferimenti ai telefilm più celebri, a Magritte, fino alle icone della musica pop, lo spettacolo si arricchisce di momenti di pura magia, come la lotta con i raggi laser in stile Matrix.
“Solo” è pensato per un pubblico di tutte le età, dalle famiglie agli appassionati di teatro, ed è un’occasione unica per vivere un’esperienza coinvolgente, in cui la bravura di Brachetti e la sua capacità di stupire sono protagoniste assolute. Con oltre 90 minuti di spettacolo, Brachetti regalerà al pubblico un’esperienza unica, ricca di sorprese ed emozioni.
Questo ritorno sulla scena segna un altro capitolo della carriera di uno degli artisti italiani più amati, che ha sempre cercato di portare il suo talento in tutto il mondo con entusiasmo e innovazione.
