fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Ad Alghero Cap d’Any con Joe Bastianich, Guè, il talento di Madame e il brindisi in piazza con Giusy Ferreri

Musica, animazione urbana internazionale, cabaret, enogastronomia: Alghero investe in spettacoli di qualità e scommette sulla ripartenza vera e la libertà dopo un anno difficile

di Redazione
24 Novembre 2021
in Alghero, Eventi
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
141 7
Alghero Cap d'Any 2022
58
CONDIVISIONI
644
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

LEGGI ANCHE

Alghero, pubblicati gli avvisi per eventi e sponsor

Comune di Alghero, pescatori e Area Marina Protetta: sancito l’accordo 

Ad Alghero ripuliti 10 chilometri di corsi d’acqua

Funky Jazz Orchestra (8 dicembre), Elio (21 dicembre), Joe Bastianich & La Terza Classe (28 dicembre), Gué e in apertura Andrea Berté (29 dicembre), Madame e Leon Faun (30 dicembre), Giusy Ferreri (31 dicembre), Benito Urgu (1° gennaio), Franca Masu (8 gennaio).

In mezzo tanta musica con la grande rassegna della canzone algherese, i canti di Natale e la musica classica nelle chiese, il teatro per famiglie, gli spettacoli itineranti del Mamatita Extra Festival e la grande opera teatrale urbana di Moby Dick, l’allestimento scenico pluripremiato del Teatro dei Venti che andrà in scena nel Porto turistico (dal 17 al 19 dicembre). Un vero e proprio spettacolo-evento con un imponente macchina scenica, un palco di 13 metri per 7 che “solcherà” la banchina Dogana: una scultura in legno e ferro maestosa e suggestiva si leverà su una piazza sospesa, dove gli spettatori assisteranno all’arrivo di un carro che diviene palco e che in pochi secondi si trasformerà in febbrile cantiere navale con trenta artisti coinvolti, tra attori, musicisti, acrobati e tecnici. Di lì a poco la nave del capitano Achab, il leggendario Pequod, si trasformerà nella balena bianca Moby Dick.

Grande spazio alla comicità col personaggio televisivo dell’anno, Valerio Lundini (2 e 3 gennaio), ed il coinvolgente Max Paiella (7 gennaio). Ed ancora ai mercatini di Natale a Fertilia, lo street food nell’ex Mercato Ortofrutticolo ed allo sport internazionale.

“Dopo i sacrifici dell’ultimo anno, il grande sforzo sulla prevenzione, gli ottimi dati sulle vaccinazioni e un’estate di eventi di grande richiamo, Alghero riprende il suo ruolo guida in una Sardegna tra le mete più sicure del Mediterraneo. Il Cap d’Any a l’Alguer si apre ai turisti, ed in linea con le indicazioni del Governo scommette sulla ripartenza, in una prospettiva di sviluppo e di crescita che la stagione 2021 ha fatto intravvedere con segnali importanti, favoriti della presenza delle compagnie low cost, con prospettive molto favorevoli” sottolinea il sindaco Mario Conoci che questa mattina ha partecipato alla presentazione ufficiale del fitto calendario di eventi e manifestazioni del Cap d’Any 2021-2022. Con lui il presidente della Fondazione Alghero, Andrea Delogu, accompagnato dai membri del Consiglio di amministrazione, Pierpaolo Carta e Sara Govoni, dal presidente del Consorzio Turistico Riviera del Corallo, Marco Montalto, il presidente Confcommercio Massimo Cadeddu e Alessandro Pesapane rappresentante dei ristoratori Fipe. Con loro prosegue l’offerta delle imprese ricettive e di ristorazione inaugurata con “Plaça Alguer”, nell’ottica del massimo coinvolgimento di turisti e visitatori con pacchetti dedicati e personalizzati.

Oltre ai referenti delle numerose associazioni ed enti che collaborano alle manifestazioni, difficile nominarle tutte: da Sardegna Concerti ed ExPopTeatro, passando per la Cedac, la Società Umanitaria, Panta Rei, l’Istituto Musicale Verdi e SpazioT, la Compagnia Teatro d’Inverno.

“Non s’interrompe una programmazione che dall’estate ha regalato soddisfazioni ed emozioni, riportando in Riviera del Corallo grandi artisti e spettacoli d’eccezione – sottolinea Andrea Delogu. Ed è soprattutto grazie alla rinnovata collaborazione con gli imprenditori, operatori ed i professionisti locali se si è potuto definire anche per il periodo natalizio un cartellone così ricco e partecipato. Frutto di qualità artistica e grande determinazione – precisa il presidente della Fondazione che ad Alghero gestisce i siti turistici e cura l’organizzazione e la promozione culturale degli eventi – con un occhio di riguardo per i più giovani e un’attenzione particolare alle famiglie”.

  • Giusy Ferreri
    Giusy Ferreri
  • Joe Bastianich
    Joe Bastianich
  • Madame. 📷 Mattia Guolo
    Madame. 📷 Mattia Guolo
  • Elio, "Ci vuole orecchio". 📷 Dorotea Castro
    Elio 📷 Dorotea Castro
  • Moby Dick. 📷 Alessia Cocconi
    Moby Dick. 📷 Alessia Cocconi
  • Guè
    Guè

Confermata l’apertura per tutti i musei cittadini e le principali attrazioni turistiche, con la possibilità di abbinare allo svago, la visita alle bellezze del territorio grazie all’Alghero Ticket nella sua versione invernale e alle promozioni Family, sempre attive per gli ingressi nei musei, nelle aree archeologiche e la visita del Parco Regionale di Porto Conte.

Alghero si conferma il primo Capodanno di Sardegna. Gli allestimenti urbani sono curati dal flowers interior designer Tonino Serra col progetto “Un pensiero per Te”: in continuità con la tradizione, l’Albero di Natale sarà concepito per esaltare il Centro Storico e vedrà protagonista il colore oro e turchese, dedicato ai riflessi dello splendido mare di Alghero. Anche quest’anno un ruolo da protagonisti sarà svolto dagli allievi e docenti del Liceo Artistico F. Costantino, che contribuiranno con estro e ingegno ad abbellire la città.

Il 26esimo Cap d’Any che prenderà avvio con la tradizionale accensione dell’Albero di Natale in Piazza Porta Terra l’8 dicembre, avrà un’anteprima d’eccezione il weekend del 4 e 5 dicembre grazie all’edizione 2021 di Monumenti Aperti, per proseguire fino allo show di Elio che canta e recita Enzo Jannacci ed ai concerti clou delle giornate del lungo weekend di Capodanno con lo spettacolo di classe firmato da Joe Bastianich al Teatro Civico Gavì Ballero, il rapper tra i più influenti e rispettati dai teenager d’Italia Gué, la voce libera della talentuosa cantautrice Madame e Giusy Ferreri per salutare il 2021, al ritmo delle hit che l’hanno portata alla ribalta: Roma-Bangkok, Amore e Capoeira e Jambo. Con lei, Ruggero De I Timidi e le spettacolari Fontane di Luce ad impreziosire ed illuminare i Bastioni di Alghero nel più tradizionale brindisi di mezzanotte.

Il Cap d’Any di Alghero riserva, come tradizione, ampio spazio e grande attenzione ai più piccoli con la rassegna di Teatro d’Asporto per famiglie (dal 14 dicembre), le presentazioni di libri a loro dedicate e i laboratori d’intrattenimento. Dal 16 dicembre l’apertura del Villaggio di Babbo Natale. Sarà poi l’animazione urbana itinerante di trampolieri, giocolieri e artisti di strada a colorare le vie e piazze del centro città. Si prediligono gli spazi all’aperto del centro storico e del Porto turistico, con eventi che, in totale sicurezza, allieteranno i palati di tutte le età, nel rigoroso rispetto delle procedure per l’ingresso nei luoghi pubblici e negli spettacoli. Tutti gli eventi avranno una cornice social con curiosità, immagini e dettagli.

Cap-dAny-Algheo-Calenadario-Eventi

Tags: AlgheroCap d’Any
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2672 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    419 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1081 condivisioni
    Condividi 432 Tweet 270
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1494 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La selvaggia Cala Giuncheza, caletta rocciosa della costa di #Bosa

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Scorci algheresi

📷 Complimenti a @marife_1900 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In