“The Bangladesh Benefit Exhibition” porta a Nuoro il racconto per immagini dei margini del mondo

Alla Ten Gallery la mostra fotografica di Giovanni Coda realizzata in Bangladesh con Farmacisti nel Mondo, per sensibilizzare sul valore della solidarietà e dell’inclusione attraverso l’arte

Mostra “The Bangladesh Benefit Exposition”. Foto Giovanni Coda

Foto Giovanni Coda

Sabato 25 ottobre alle 17:30, negli spazi della Ten Gallery di via Roma 73 a Nuoro, verrà inaugurata la mostra solidale itinerante “The Bangladesh Benefit Exhibition”, progetto di Farmacisti nel Mondo curato dall’Associazione Culturale Labor in collaborazione con Ten Gallery – Teatro di Sardegna. L’iniziativa rientra nella programmazione del V-Art Festival Internazionale Immagine d’Autore, giunto alla sua trentesima edizione.

L’esposizione presenta 45 scatti inediti del fotografo e regista Giovanni Coda, realizzati nel distretto di Satkhira durante la missione umanitaria organizzata da Farmacisti nel Mondo nell’aprile 2024. Le immagini raccontano la quotidianità delle comunità più fragili, i volti dei fuori casta, le storie di chi vive ai margini del sistema sociale. “Il mio sguardo è sempre rivolto ai margini”, afferma Coda. “È lì che cerco la vita, come uomo e come artista. Nei margini – di genere, sociali, culturali – si nascondono le storie più vere, più urgenti. Raccontarle è il nucleo del mio lavoro, un modo per restituire voce, dignità e visibilità a chi troppo spesso viene escluso dallo sguardo del mondo.”

L’artista ha seguito la missione di Farmacisti nel Mondo insieme a Rosario Longobardi, Patrizia Pulcini e Fabrizio Daddi, documentando attraverso foto e video il lavoro dei volontari e le condizioni delle persone incontrate. “Le immagini che ho scattato non sono soltanto testimonianze – prosegue Coda – ma semi che possono far nascere nuovi percorsi di solidarietà, nuovi spazi di possibilità. Ho ascoltato storie di dolore, ma anche di rinascita. E in quegli sguardi fieri e silenziosi ho ritrovato il senso profondo del mio sguardo.”

La mostra, che resterà visitabile fino all’8 novembre con ingresso libero dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13, rappresenta anche una riflessione sulla forza della speranza e sulla solidarietà come forma di resistenza umana. Il progetto mira non solo a promuovere raccolte fondi per le iniziative solidali, ma anche a creare legami culturali e formativi con le comunità coinvolte.

“The Bangladesh Benefit Exhibition” è un viaggio nel cuore del Bangladesh e, insieme, uno sguardo sulle possibilità di trasformazione che nascono quando l’arte si intreccia con l’impegno umanitario.

Exit mobile version