Quattro anteprime tra Oristano, Ghilarza e Cagliari per parlare di letteratura, Enrico Berlinguer, sport in Sardegna e della lotta delle donne in Italia negli anni Settanta, con ospiti del calibro di Alessio Arena, Gianni Cuperlo, Nando Mura e Benedetta Tobagi. Dal 25 al 30 luglio appuntamento con le ultime anteprime del Propagazioni Festival, quattro incontri d’eccezione in attesa della quarta edizione della manifestazione che, organizzata dall’associazione Heuristic con la direzione artistica di Vito Biolchini e quella organizzativa di Stefano Casta, si terrà dal 19 al 23 agosto prossimi tra Oristano, Arborea e Mandriola.
Si parte venerdì 25 a Oristano dove alle 18:00 al Librid di piazza Eleonora lo scrittore Alessio Arena presenterà il suo romanzo “Il sesso degli alberi”, edito da Fandango Libri, in un incontro organizzato in collaborazione con il Rainbook Festival. Autore e affermato cantautore, in dialogo con Santina Raschiotti Arena racconterà com’è nata la storia di Matteo, un bambino spagnolo la cui vita cambia quando la famiglia lo manda dai parenti napoletani e qui scopre il suo talento per il canto e il misterioso amore per gli alberi, dei quali è convinto di decrittare il linguaggio e il sesso, avventurandosi così in un viaggio fisico e intimo nel cuore della propria identità.
A quarant’anni dalla sua scomparsa, Enrico Berlinguer è ancora capace di ispirare la società italiana? “Berlinguer, dove sei?” è la domanda che farà da filo conduttore sabato 26 luglio a Ghilarza all’incontro tra il saggista e parlamentare Gianni Cuperlo e cinque giovani studiosi sardi, Alessia Farci, Federica Capra, Nicolò Corbinzolu, Rebecca Pisanu e Lorenzo Tatti, autori dei saggi che compongono il libro edito dalla Fondazione Berlinguer “Per quello che siamo stati e siamo”. Appuntamento alle 18:30 all’Auditorium comunale, per un incontro tra generazioni, moderato da Nicolò Corbinzolu e organizzato in collaborazione con la Fondazione Casa Museo Antonio Gramsci di Ghilarza.
Per la sua quarta edizione il Propagazioni Festival allarga la sua cerchia di collaborazioni e arriva fino a Cagliari, dove martedì 29 luglio parteciperà alla rassegna “Metti una sera a Pirri”, organizzata dalla Fondazione Domus de Luna. A partire dalle 21:00, sul palco della Dante Social Arena di via Santa Maria Goretti 59 a Pirri, il giornalista Vito Biolchini intervisterà Nando Mura e Giorgio Ariu, rispettivamente autore ed editore (con un importante passato agonistico) del libro “Lo sport sardo racconta”, che raccoglie una lunga serie di aneddoti, curiosità, storie inedite che l’autore ha registrato negli anni entrando in contatto con personaggi dello sport isolano. Primo fra tutti Gigi Riva, a cui il libro è dedicato.
Per la sua ultima anteprima il Propagazioni Festival torna a Ghilarza dove mercoledì 30 luglio, a partire dalle 18:30 all’Auditorium comunale, in dialogo con Bastiana Madau, Benedetta Tobagi presenterà “Covando un mondo nuovo” (Einaudi). Questa splendida raccolta di fotografie degli anni Settanta è il frutto di una selezione a quattro mani di Paola Agosti, autrice degli scatti, e Benedetta Tobagi, che ora ridà loro voce, con grande immediatezza e piglio narrativo, raccontandoci quella che è stata definita la sola rivoluzione riuscita del Novecento, ovvero quella delle donne. Il libro racconta così l’incredibile vitalità e creatività del movimento femminista, che si manifesta negli slogan, come quello che dà il titolo al libro, nelle pratiche di self help e nei girotondi. La gioia di una stagione dirompente che ha conquistato alcuni dei diritti di cui godiamo oggi, una fonte di ispirazione tuttora valida.
