Una bellissima cornice di pubblico sta accompagnando anche questa stagione de “La luna sotto casa”. La rassegna istituzionale del Comune di Quartu Sant’Elena, giunta quest’anno alla V edizione, prosegue a ritmo serrato tra spettacoli musicali, teatrali e comici, in un vortice di emozioni che tra uno show e l’altro coinvolge proprio tutti. Questa settimana due gli eventi in programma, con il Contest Palchi Aperti e il coinvolgente teatro degli Ual·la!
Ancora la musica protagonista nell’appuntamento infrasettimanale con una serata dedicata soprattutto ai giovani Under 31 che fa seguito all’Open Mic Palchi Aperti di domenica 20 luglio, nella quale si è dato spazio agli artisti emergenti, con il palco a disposizione di coloro che desideravano finalmente entrare in connessione col pubblico: una serata di open stage in un clima di condivisione e libera espressione.
Giovedì 24 luglio, dalle 20:00, in piazza XXVIII Aprile è tempo di Contest con “Palchi Aperti”, con un appuntamento dedicato ai nuovi talenti del panorama musicale quartese e dell’area metropolitana, offrendo loro un’importante occasione di visibilità e confronto. Uno spazio inclusivo e dinamico, pensato per valorizzare la creatività emergente e favorire l’incontro tra nuove voci e un pubblico appassionato. Durante le serate, i giovani artisti si alterneranno sul palco per esibirsi dal vivo, mettendo in gioco il proprio stile e la propria originalità.
A valutarli sarà una giuria tecnica composta da quattro professionisti della scena musicale e culturale sarda: Diego Pani, etnomusicologo e artista, Francesca Romana Motzo, musicista, musicoterapeuta e direttrice artistica del Jazzin’ Family, Simone Cavagnino, speaker radiofonico e promotore culturale, Stefania Secci Rosa, cantautrice, compositrice e performer. A loro il compito di valutare i partecipanti, ma anche il pubblico sarà chiamato a esprimere la propria preferenza, tramite QR code, contribuendo quindi all’esito finale.
La settimana proseguirà con l’imperdibile appuntamento di domenica 27 luglio, alle 21:30. All’Ex Caserma di via Roma arrivano gli Ual·la!, compagnia catalana fondata nel 2008 da Alba Rubió e Modesto Lai, specializzata in un teatro fisico e musicale che fonde umorismo, poesia e ritmo travolgente. Il loro stile unico, definito “tablemusic”, trasforma oggetti quotidiani come tavoli, palline, buste di plastica o gessetti in strumenti musicali, creando spettacoli con poche parole ma molte emozioni. Vincitori del Premio Andrea Parodi 2022, a Quartu presentano “¡PLAY!”, un dinamico show teatrale che unisce musica, umore e teatro fisico, per un’esplosione di energia e colori. Con il suo stile innovativo e la sua capacità di mescolare diversi linguaggi artistici, la compagnia esplora temi come il gioco, la competizione e la collaborazione, attraverso un linguaggio universale e accessibile a tutti.
La scenografia è minimalista ma efficace; i performer si muovono sul palco come in un playground immaginario, dove ogni movimento, suono e interazione con il pubblico diventa parte di un ritmo collettivo. La colonna sonora, che spazia da ritmi tribali a sonorità contemporanee, accompagna il pubblico in un viaggio emozionante e divertente. ¡PLAY! è un invito a riscoprire lo spirito del gioco e la gioia di condividere momenti di pura vitalità, ed è quindi perfetto per un pubblico di tutte le età.
































