Nel piccolo centro di San Vero Milis, borgo dell’alto oristanese, prosegue la rassegna “Altrimari”, con il suo cartellone a base di arte, archeologia, cultura e spettacolo.
Il 26 luglio alle ore 19:30, nella suggestiva cornice della pineta di Mandriola, si terrà una conferenza archeologica a cura di Peter van Domelen, illustre archeologo della prestigiosa Brown University. Durante l’incontro, sarà fatto un breve sunto dei risultati ottenuti durante gli scavi nell’area archeologica di S’Urachi nel 2023 a cui hanno partecipato archeologi e specialisti provenienti da varie parte del mondo
Il 28 luglio alle ore 21:30, al maestoso Nuraghe S’Urachi, in collaborazione con la Scuola Civica di Musica Nino Dispenza, avrà luogo lo spettacolo “Nubes de Buenos Aires: storie di tango antico e moderno”. Protagonisti della serata saranno il violinista Massimiliano Spanu e il pianista Walter Agus, che accompagneranno la voce recitante di Paolo Vancore. Le emozionanti storie di tango, tratte dai testi dell’argentino J. L. Borges, prenderanno vita attraverso la musica e la performance, trasportando il pubblico in un viaggio avvincente attraverso il tempo e le passioni di Buenos Aires.
La direzione artistica dello spettacolo è affidata a Giambattista Angotzi e Bruno Camera, due nomi di spicco nel panorama culturale locale. Questa performance di livello internazionale sarà un’esperienza unica per gli spettatori, offrendo un mix affascinante tra tradizione e modernità, legando due terre lontane ma accomunate dalla passione per l’arte e la musica.
































