Dal 30 giugno al 9 luglio 2025, il Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina, a Paulilatino (OR), ospita “Teatro Musica Circo”, una rassegna organizzata dalla compagnia Teatro Instabile che unisce teatro per l’infanzia, musica e arti circensi. Gli spettacoli inizieranno ogni sera alle 21:00, con alcune attività pomeridiane previste l’8 luglio.
Ad aprire il programma sarà il Teatro Instabile, il 30 giugno, con “Angelina nel deserto”. Lo spettacolo, scritto e diretto da Aldo Sicurella e interpretato da Marianna Pinna e Stefano Corda, prende ispirazione dai racconti orali delle culture desertiche.
L’1 e il 2 luglio andrà in scena “Lola e la band del bosco” della compagnia toscana La Macchina del Suono. Lo spettacolo, ideato e interpretato da Francesca Nerozzi con musiche di Novella Curvietto e regia di Fabrizio Checcacci, propone una narrazione popolata di personaggi immaginari e accompagnata da musica dal vivo.
Il 4 e 5 luglio sarà la volta della compagnia Pilar Ternera, che presenterà “Blu. Il colore della felicità”, una produzione teatrale dedicata a grandi e piccoli sul tema della ricerca della felicità.
Il 7 luglio spazio alla musica con “Opera Belcanto per arpa” a cura di Cantieri d’Arte. L’arpista Davide Burani proporrà un programma che include musiche di Verdi, Albano, Oberthur, Thomas, Caramiello, Sodero e dello stesso Burani, in un viaggio sonoro tra alcune delle più celebri fantasie operistiche.
L’8 luglio la rassegna si apre già dalle 18:30 con due laboratori: uno di danza aerea condotto dalla compagnia VisionAria e uno workshop performativo guidato dall’artista cileno Alejandro Peña della compagnia Cia Rayuela. In serata, alle 21:00, andrà in scena “Clown in viaggio” del Teatro Circo Maccus, scritto e diretto da Virginia Viviano, che sarà anche interprete assieme a Vinicius e Violeta Ibanez. Lo spettacolo unisce comicità e poesia in un viaggio simbolico dedicato all’amore per il mondo.
La serata finale del 9 luglio propone un doppio appuntamento. Alle 21:00, in collaborazione con il festival itinerante Circondando 2025, l’orchestra del Circo Panico porta in scena “The Royal Circus Ostrica”, uno spettacolo comico-musicale ispirato alla musica da ballo tra gli anni ’20 e ’40. Sul palco Lisa Giorgi, Simone Dionigi Pala, Elia Conti, Marcello Nardi daranno vita a un repertorio che spazia dallo swing al tango.
A chiudere la rassegna sarà la compagnia Cia Rayuela con lo spettacolo “K3 – Una sonata al silencio”. Il collettivo internazionale proporrà una fusione di circo contemporaneo, acrodanza, teatro e arti visive incentrata su una riflessione sul tempo e lo spazio.
































