Un viaggio tra la storia del Novecento, la musica dei Beatles, la nascita dei primi calcolatori elettronici italiani e le suggestioni del circo contemporaneo. È il cuore della Stagione di Prosa, Danza e Circo Contemporaneo 2025-2026 organizzata dal CeDAC Sardegna, che da ottobre a gennaio porterà al Teatro Civico “Oriana Fallaci” di Ozieri sei appuntamenti tra narrazione, coreografie e commedie.
Il cartellone si apre venerdì 24 ottobre con “Paul McCartney e i Beatles / Due Leggende”, un omaggio alla band di Liverpool che ha rivoluzionato la cultura degli anni Sessanta. GianMarco Tognazzi, accompagnato dal Trio Saverio Mercadante, intreccia racconti e canzoni per ripercorrere l’epopea dei Fab Four.
Il secondo appuntamento, giovedì 20 novembre, è “D.E.O. ex Macchina”, scritto e interpretato da Antonio Cornacchione. Attraverso il suo monologo, l’attore rievoca l’esperienza del primo Centro di Ricerca Elettronica fondato da Adriano Olivetti negli anni Cinquanta, unendo vicende personali e storia industriale italiana.
La stagione prosegue sabato 6 dicembre con “Era l’allodola? / Da un dubbio di… – comichetragichesilaranti conversazioni di un uomo innamorato”, testo di Daniele Monachella che divide la scena con Ignazio Chessa. Al centro, il personaggio di Guglielmo Scuotelapera – alter ego di William Shakespeare – che dialoga con il suo analista in un confronto tra letteratura, amore e follia.
Il palcoscenico si apre poi alla danza con “Coppelia / un ballet mécanique”, in programma sabato 13 dicembre. La compagnia blucinQue, diretta da Caterina Mochi Sismondi, propone una rilettura della celebre “Coppélia” intrecciata ai riferimenti del “Ballet Mécanique” di Fernand Léger, indagando identità e maschere.
Venerdì 9 gennaio 2026 è la volta di “Adeus”, creazione coreografica firmata da Lupa Maimone con Vinka Delgado, Simona Ceccobelli, Ayelén Tejedor ed Elisa Zedda. Lo spettacolo affronta con ironia il tema dell’invecchiamento, mettendo in discussione gli stereotipi legati al corpo e all’età.
La chiusura è affidata a “Plaza Suite” di Neil Simon, venerdì 23 gennaio, con Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio. In un elegante albergo si intrecciano litigi, incontri, amori segreti e crisi familiari, in una commedia che mette in luce fragilità e desideri dei protagonisti.
La Stagione di Prosa, Danza e Circo Contemporaneo 2025-2026 del CeDAC Sardegna offre un percorso che attraversa musica, teatro di narrazione, danza e nouveau cirque, con artisti nazionali e isolani. Per informazioni e prenotazioni: cell. 340.2566485 – [email protected].
































