A Quartu Sant’Elena torna il Moon Arts Film Festival, appuntamento cinematografico internazionale che in pochi anni si è affermato come uno degli appuntamenti di riferimento nel panorama isolano. Giunto alla sua quinta edizione, il festival accenderà i riflettori sul nuovo Spazio Michelangelo Pira in via Brigata Sassari 10, con quattro giornate di proiezioni e incontri fissate per il 27 e 28 settembre e l’1 e 5 ottobre.
Promosso da Moon Arts, realtà attiva da quasi dieci anni nella produzione culturale e audiovisiva tra festival, lungometraggi, corti, videoclip, album e progetti teatrali, il festival conferma la propria vocazione internazionale, ospitando opere provenienti da tutto il mondo e intrecciando cinema, musica e impegno sociale. La direzione artistica è affidata a Marco Oppo, regista e produttore cagliaritano.
Il concorso vedrà in gara quasi 50 opere finaliste, selezionate nei mesi scorsi attraverso un bando internazionale e piattaforme dedicate. Cortometraggi di finzione, documentari, opere sperimentali, animazioni e videoclip musicali comporranno una vetrina di generi e linguaggi differenti, con un’attenzione particolare ai temi sociali e alla qualità artistica.
Questa quinta edizione segna anche un dato importante: una forte rappresentanza di registe donne, protagoniste con numerose opere in concorso che spaziano dal documentario all’animazione, dalla finzione ai videoclip. Una presenza che conferma la vocazione del festival a valorizzare la pluralità degli sguardi e a dare spazio a voci femminili di grande qualità e originalità, provenienti da contesti e culture differenti.
I premi assegnati spazieranno dal miglior cortometraggio di finzione al miglior videoclip musicale, con riconoscimenti specifici per registi, attori, attrici, sceneggiature, montaggio e colonna sonora. Un premio speciale, il Wassim al Kayim Humanity Award, ricorderà il giovane filmmaker libanese scomparso, già studente dell’Università di Cagliari, destinato all’opera capace di coniugare forza espressiva e impatto sociale.
Il festival non sarà solo occasione di visione, ma anche di dialogo: numerosi registi, attori e attrici arriveranno a Quartu da diversi Paesi, per incontrare il pubblico e raccontare i retroscena delle opere in concorso.
Il Moon Arts Film Festival 2025 si conferma così come uno spazio di confronto e contaminazione culturale, capace di portare a Quartu artisti stranieri, pubblico e turisti, e di valorizzare al contempo la produzione cinematografica sarda in un contesto globale.
L’ingresso è libero e gratuito. Di seguito il programma completo con orari e titoli delle opere in concorso.
