“Accabadora”, a Quartu un concerto narrativo dedicato a Michela Murgia

Venerdì 23 febbraio, sul palco dell’Antica Casa Olla, La Casa di Suoni e Racconti porta in scena una performance in cui parola e musica racconteranno un’antologia tratta dal romanzo della scrittrice sarda recentemente scomparsa

Michela Murgia

Michela Murgia

Prosegue a Quartu Sant’Elena con un omaggio a Michela Murgia “Significante”, la rassegna de La Casa di Suoni e Racconti, quest’anno intitolata Mutos. Lo spettacolo “Accabadora” andrà in scena venerdì 23 febbraio 2024 alle ore 20:00 sul palco dell’Antica Casa Olla (via Eligio Porcu, 29), ospite dell’Associazione Culturale Il Formicaio.

Un Concerto Narrativo in cui Parola e Musica daranno voce e atmosfere sonore ad un’antologia tratta dal romanzo della scrittrice sarda recentemente scomparsa. La performance proposta vedrà in scena le voci del Living Canvas (per l’occasione composto da Anna Brotzu e Giorgia Sarigu) e le chitarre del musicista Andrea Congia

L’ingresso allo spettacolo sarà libero e per prendervi parte è consigliabile prenotare al numero 345.3199602.

Significante proseguirà con i suoi consueti appuntamenti cagliaritani con la letteratura sarda domenica 3 marzo 2024 con lo spettacolo dedicato a “Miele Amaro” di Salvatore Cambosu (coproduzione Casa di Suoni e Racconti e Teatro del Segno). Il concerto narrativo sarà preceduto dall’usuale passeggiata culturale della serie “A Bellu a Bellu”, che per l’occasione sarà dedicata ai giornalisti che hanno raccontato la città di Cagliari (a cura dell’Associazione Culturale Sardegna – L’Isola che Vorrei).

Exit mobile version