Al via a Sassari il “Festival della Farsa”, rassegna dedicata al teatro comico e alla musica, organizzata dalla compagnia Teatro Sassari.
La manifestazione prenderà il via mercoledì 23 luglio alle 21 al Teatro Astra con lo spettacolo “Fuga dall’Asinara”, commedia scritta da Mario Lubino e diretta da Alfredo Ruscitto. La trama ruota attorno alla fuga del camorrista Felice Capone dalla colonia penale dell’Asinara. Creduto in fuga verso la Corsica, Capone si nasconde invece a Sassari, scatenando una serie di malintesi e situazioni impreviste. Sul palco un cast numeroso che include Teresa Soro, Michelangelo Ghisu, Eliana Carboni, Claudio Dionisi, Alessandra Spiga, Pasquale Poddighe, Paolo Colorito, oltre agli stessi Lubino e Ruscitto.
Il secondo appuntamento è fissato per mercoledì 30 luglio, sempre alle 21, con la compagnia I Barbariciridicoli e la nuova produzione “Questo matrimonio non s’ha da fare”, diretta da Tino Belloni. Una commedia nata dalle improvvisazioni degli attori Mattea Cherubini, Maddalena Solinas, Giovanna Maria Marongiu e Roberto Piredda, che affronta con ironia temi civili e sociali come l’uguaglianza di genere e i diritti civili.
Dopo la pausa estiva, il festival riprenderà mercoledì 27 agosto con “Lu Cuzineri”, ancora firmato Lubino-Ruscitto. Ambientato in una casa aristocratica, lo spettacolo riflette con leggerezza sulla solitudine degli anziani.
Chiusura mercoledì 10 settembre con lo spettacolo “Raíz Flamenca”, eseguito dall’omonimo gruppo. In scena danza, musica e canto con Patricia Ibanez, Abel Harana, Jesus Flores, Juan de la Maria e David Vargas.
Biglietti: € 12 intero (€ 10 ridotto) per gli spettacoli teatrali, € 15 per lo spettacolo flamenco.
