BiciNuragica Poesia: un viaggio ciclopoetico alla riscoperta della Sardegna

Ugo Magnanti celebra la cultura e l'arte della Sardegna in un'avventura ciclistica solitaria attraverso 12 comunità, accompagnato da Dona Amati e artisti locali

BiciNuragica

Sabato 5 agosto 2023, a Luras, in Gallura, prende il via la sesta edizione dell’evento ciclopoetico “BiciNuragica Poesia”, un’avventura artistica che celebra la Sardegna come viaggio lento attraverso scrittura, voce, musica, arte, cultura, territorio e tradizioni.

Questo affascinante tour ciclistico, a cura di Ugo Magnanti, si concluderà giovedì 17 agosto a Villaspeciosa, nel Campidano, dopo aver toccato altre dieci comunità sarde, tra cui Chiaramonti, Nughedu San Nicolò, Anela, Orotelli, Cossoine, Norbello, Ardauli, Lodine, Busachi e Carloforte.

La nuova formula di “BiciNuragica Poesia” 2023 prevede un percorso ciclistico solitario per Ugo Magnanti e incontri serali basati sulle 16 “Rapsodie Sarde” dello stesso autore. Questi testi sono nati dal “pretesto” di migliaia di chilometri percorsi in bicicletta sulle strade dell’isola durante le edizioni precedenti.

Gli incontri vedranno la partecipazione della poetessa Dona Amati e di vari artisti sardi, con l’intento di valorizzare il patrimonio culturale della Sardegna, secondo lo spirito della manifestazione.

La manifestazione “BiciNuragica Poesia” 2023 è organizzata dalla Fusibilia Associazione, con il patrocinio del “Festival Premio Emilio Lussu”, dell’Alambicco, Associazione per la distillazione della cultura e delle arti varie, e dell’Associazione culturale La Macchina Cinema. Inoltre, è promossa dalle amministrazioni dei comuni coinvolti nel tour.

Exit mobile version