“Le carte della memoria”, a Olbia la presentazione del volume dedicato al tenore tempiese Bernardo De Muro

Domenica 23 aprile al MusMat l’evento promosso dalla Scuola Civica di Musica in collaborazione con l’Accademia musicale Bernardo De Muro

Accademia De Muro "Le carte della memoria" e una foto di Bernardo De Muro

Il volume dell'Accademia De Muro "Le carte della memoria" e una foto di Bernardo De Muro

Svelata la seconda tappa del tour di presentazioni nell’isola del volume “Le carte della memoria – Vita e arte di Bernardo De Muro”. L’appuntamento per domenica 23 aprile è a Olbia, al MusMat di via Roma 49 alle ore 18. Evento promosso dalla Scuola Civica di Musica di Olbia in collaborazione con l’Accademia musicale Bernardo De Muro.

L’opera, che illustra e analizza lo straordinario percorso del tenore tempiese nella musica lirica, verrà raccontata dallo stesso Francesco Zimei, curatore del volume, professore ordinario di Musicologia e Storia della musica all’Università degli studi di Trento, e Vincenzo De Vivo, co-autore del volume e direttore artistico. A moderare l’incontro sarà Roberta Pedrotti, giornalista, critico musicale, fondatrice e direttrice della testata online l’Ape musicale.

L’attività che ha portato alla produzione del volume è stata finanziata anche dalla Regione Sardegna, all’interno delle azioni del Por Fesr 2014-2020 per la valorizzazione di una personalità fondamentale nella storia della musica isolana. Commenta così Sara Russo, presidente dell’Accademia musicale Bernardo De Muro: «Si tratta di un progetto editoriale legato alla prima biografia scientifica sulla figura di De Muro. Una ricerca meticolosa, portata avanti dal curatore Francesco Zimei, che ci portato a molti confronti insieme ai protagonisti delle varie sezioni. Una di queste, da parte di Vincenzo De Vivo, incentrata sull’approfondimento della vocalità straordinaria del tenore. Dopo un anno e mezzo di lavoro siamo giunti all’uscita del libro – dice Russo – e posso parlare di piacevoli scoperte ma anche di molte conferme riguardo la caratterizzazione di De Muro, immenso talento. È stato incredibile ripercorrere i suoi carteggi e il materiale fotografico con i colleghi e con i potenti d’Europa e d’Oltreoceano che lo apprezzavano». 

La presentazione di Olbia avrà una particolarità unica rispetto agli altri appuntamenti: durante l’incontro, infatti, verrà mostrato del materiale discografico e biografico raro su De Muro e custodito all’Archivio Mario Cervo.

Exit mobile version