Sabato 22 febbraio alle 21:00 il Teatro Parodi di Porto Torres ospiterà lo spettacolo “Vite ribelli”, nuova produzione di Matteo Saudino, noto al pubblico come BarbaSophia. L’evento, organizzato nell’ambito della stagione teatrale promossa da La Camera Chiara, porta in scena un viaggio attraverso la forza ribelle del pensiero filosofico. Lo spettacolo è prodotto da Fuorivia.
“Vite ribelli” esplora il coraggio di pensare in modo critico e la filosofia come atto di ribellione nei confronti del conformismo e del potere. Saudino attraversa cinque figure della storia della filosofia che hanno incarnato la forza del pensiero libero e lottato contro le convenzioni del loro tempo. Tra queste, Ipazia, che sfidò il fondamentalismo religioso dedicandosi alla matematica e all’astronomia, e Democrito, che affermò la centralità della materia e il valore della libertà dal dolore e dalla paura. La narrazione passa poi per Giordano Bruno, che vide nell’universo infinito l’espressione del divino, e Olympe de Gouges, autrice della “Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina”, simbolo della lotta per l’uguaglianza di genere. Infine, Socrate, il filosofo che, pur accettando la condanna a morte, rimase fedele ai propri principi e al rispetto delle leggi ateniesi.
Dopo anni di lezioni pubbliche in tutta Italia, Saudino porta la sua esperienza in teatro con uno spettacolo che unisce narrazione e filosofia. L’idea nasce da Chiara Foà e prende vita grazie alla regia di Milo Scotton, che ha immaginato la costruzione di una grande pira, simbolo delle fiamme che hanno bruciato molte voci ribelli. Il disegno luci di Andrea Violato accompagna il racconto con atmosfere evocative.
I biglietti sono disponibili al costo di 15 euro per l’intero e 12 euro per la tariffa ridotta riservata agli under 12. Per informazioni e prenotazioni, è possibile scrivere a [email protected].
































