“Famiglie a teatro”: a Sassari torna in scena la fiaba comica “Biancarentola e Cappuccino”

Spettacolo imperdibile al Teatro Astra il 23 febbraio: un mix di fiabe classiche, risate e sorprese per grandi e piccini

“Biancarentola e Cappuccino” de La Botte e il Cilindro

“Biancarentola e Cappuccino” de La Botte e il Cilindro

Prosegue al Teatro Astra di Sassari la rassegna “Famiglie a teatro”, organizzata dalla compagnia La Botte e il Cilindro, con il prossimo appuntamento fissato per domenica 23 febbraio alle ore 18. In scena, per il fine settimana, uno spettacolo che ha conquistato il pubblico e che è ormai considerato un classico del repertorio della compagnia: “Biancarentola e Cappuccino”.

Il titolo stesso anticipa il tono della commedia, che fonde insieme alcune delle fiabe più conosciute della tradizione popolare: da Biancaneve a Cappuccetto Rosso, da Pollicino ad Hansel e Gretel. L’originalità di questo spettacolo sta nel fatto che questi personaggi si incontrano, si sovrappongono e si scambiano i propri ruoli, creando situazioni inaspettate e divertenti, con continui cambi di direzione che mantengono alta l’attenzione del pubblico.

A interpretare questa divertente commedia sono tre volti noti della compagnia: Daniela Cossiga, Antonella Masala e Antonello Foddis, che oltre a recitare, curano anche la regia dello spettacolo. La commedia, che nasce da un’idea originale di Sante Maurizi, è scritta da Luca Dettori. I tre attori si alternano in decine di ruoli, riuscendo a dare vita a un’infinità di personaggi con rapidi cambi di costume, per un’ora abbondante di puro intrattenimento per grandi e piccini.

Come in un grande “frullatore” di fiabe, ogni personaggio si ritrova catapultato nelle storie degli altri, stravolgendo le trame conosciute e dando vita a un nuovo e imprevedibile racconto. Il pubblico potrà assistere a un intreccio vivace e colorato, che non mancherà di suscitare risate e stupore, fino all’inatteso finale.

Anche la parte tecnica dello spettacolo contribuisce a creare l’atmosfera giusta. Le scene sono a cura di Michele Grandi e Claudia Spina, mentre le luci sono state progettate da Paolo Palitta. I costumi, che accompagnano i continui cambi di personaggio, sono ideati da Daniela Cossiga e Claudia Spina. Le musiche originali dello spettacolo sono composte da Mario Chessa, mentre l’illustrazione della locandina è firmata da Giusi Casada. Non mancherà la voce dello Specchio Magico, prestata da Stefano Cossu.

I biglietti per lo spettacolo sono acquistabili tramite prenotazione, inviando una mail a bigliettibottecilindro@gmail.com.

Exit mobile version