Natale a Porto Torres: un ricco calendario di eventi per tutti

Dal presepe itinerante allo spettacolo comico di Pino e gli Anticorpi, passando per la mostra fotografica e il concerto jazz

Natale a Porto Torres 2023

Il Natale a Porto Torres è ormai alle porte, e il ricco calendario di eventi organizzato dall’amministrazione comunale sta per entrare nel vivo.

Giovedì 21 dicembre, presso la Biblioteca comunale, si terrà l’evento “Natale tra le stelle. Brindisi tra le stelle”. Le bibliotecarie accoglieranno tutti i lettori e le lettrici della biblioteca per un brindisi augurale e per donare loro il segnalibro-stella portafortuna per il 2024. Nella stessa giornata, alle ore 18:00, si terrà il presepe itinerante per le vie della città, organizzato dal volontariato vincenziano di Porto Torres. Il percorso partirà dalla Torre aragonese e arriverà all’atrio Comita della Basilica di San Gavino.

Il 22 dicembre, in centro storico, si terrà l’evento enogastronomico “Calici di Natale” organizzato dal Centro Commerciale Naturale Le Botteghe Turritane. A seguire, alle ore 20:30, la Basilica di San Gavino ospiterà il concerto di Natale a cura dell’Associazione Musicando Insieme e della Corale Santa Cecilia.

Nella stessa serata, alle ore 21:00, il Teatro Parodi ospiterà lo spettacolo “Zeitgeist-lo spirito dei tempi… comici!” di e con Michele e Stefano Manca (Pino e gli Anticorpi) e Carlo Pieraccini.

Il 23 dicembre, presso l’Artemisia Cafè – Viale delle vigne, si terrà l’inaugurazione della mostra d’arte contemporanea “15×365 contro la violenza sulle donne a cura di Luana Sotgiu. Nella stessa giornata, alle ore 20:00, la Basilica di San Gavino ospiterà il concerto di Natale “Lauda per la natività del Signore del Coro Polifonico Turritano.

Dal 27 dicembre all’8 gennaio 2024, presso la sala conferenze del Museo del porto, sarà possibile visitare la mostra fotografica “Panoramiche di Sardegna” di Arnaldo Maiorani.

Il 29 dicembre, presso la Sala Filippo Canu, si terrà il concerto jazz “Quintetto Atlantico-Special Reunion” (Enzo Favata, Marcello Peghin. Salvatore Maltana, Daniele di Bonaventura, Ut Ghandi), dedicato a Garibaldi e alla musica dei due mondi, a cura di Jana Project.

Il 30 dicembre, il Teatro Parodi ospiterà lo spettacolo “Lo Schiaccianoci”.

Il 1° gennaio, presso la spiaggia di Balai, si terrà il 19° Tuffo di Capodanno.

Il 5 gennaio, Piazza Umberto I ospiterà la discesa della Befana dei Vigili del Fuoco dalla torre orologio del palazzo del Comune. A seguire, attività di intrattenimento per bambini a cura della Pro Loco.

Il 6 gennaio, Piazza Umberto I e Corso Vittorio Emanuele ospiteranno la “Befana in piazza” a cura della Pro Loco. Seguirà lo spettacolo musicale della tribute band Queen in rock.

Tutti gli eventi sono gratuiti, salvo diversamente indicato. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito web del Comune di Porto Torres o le pagine social dell’amministrazione comunale.

Alcuni eventi meritano di essere segnalati in modo particolare. Il presepe itinerante, che si terrà il 21 dicembre, è un’occasione per scoprire le bellezze del centro storico di Porto Torres in un’atmosfera magica e suggestiva. Lo spettacolo di Pino e gli Anticorpi, in programma il 22 dicembre, è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di comicità. La mostra fotografica “Panoramiche di Sardegna”, che sarà visitabile dal 27 dicembre all’8 gennaio, offre l’opportunità di ammirare le bellezze dell’isola attraverso gli scatti di Arnaldo Maiorani. Il concerto jazz “Quintetto Atlantico-Special Reunion”, in programma il 29 dicembre, è un evento unico che per gli appassionati di musica jazz.

Exit mobile version