A pochi giorni dall’inizio della sedicesima edizione, Florinas in Giallo svela un nuovo ospite del festival letterario internazionale, in programma dal 28 al 31 agosto. L’evento è organizzato dal Comune di Florinas, curato dall’Associazione Itinerandia e diretto da Elia Cossu, Maria Luisa Perazzona ed Emiliano Longobardi.
Tra gli appuntamenti più attesi torna “Racconti del cimitero”, con la partecipazione di Arianna Porcelli Safonov, attrice, scrittrice e stand-up comedian. Nota per il suo sarcasmo e per l’irriverente analisi dei vizi e delle contraddizioni della società contemporanea, Arianna Porcelli Safonov porterà a Florinas il monologo “Sembrava una brava persona” il 29 agosto alle 21, con ingresso gratuito.
Lo spettacolo, scritto e interpretato dall’attrice romana, esplora tra suspense e ironia la follia nascosta dietro la normalità apparente. Il titolo nasce dalla frase ricorrente nei media quando, di fronte a delitti efferati, giornalisti e vicini descrivono i colpevoli come “persone normali” che sembrano incapaci di nuocere a una mosca. «Sembra assurdo, ma tutti i peggiori crimini sono quasi sempre innescati da persone apparentemente normali», spiega Porcelli Safonov.
Il monologo racconta cinque storie di ordinaria follia: cinque personaggi ordinari che, sotto la pressione di una società rigida e delle proprie frustrazioni, compiono gesti estremi. Tra loro un disoccupato cronico, un innamorato ossessivo, un nerd del negozio di computer, una PR esasperata dalla routine lavorativa e un figlio unico alle prese con le tensioni di un Natale esasperante. Attraverso questi antieroi, lo spettacolo esplora i confini tra normalità e follia, creando un intreccio noir che unisce dramma e humour nero.
“Sembrava una brava persona” è uno dei quattro spettacoli serali che chiudono ciascuna delle giornate del festival. Ogni giornata di Florinas in Giallo sarà caratterizzata da un programma variegato, che include narrativa, approfondimenti di attualità, testimonianze di cronaca e teatro, offrendo una panoramica a 360 gradi della società contemporanea attraverso la lente del giallo.
































