Prende il via una nuova edizione di “Ucronie”, il festival delle Musiche dei Mondi ideato dall’Associazione Culturale Tra Parola e Musica – Casa di Suoni e Racconti. L’edizione 2025, intitolata “Next Versus”, si articolerà in più appuntamenti tra Cagliari e Giorgino, portando in scena un universo immaginario in cui musica, teatro, danza, narrativa e arti visive si intrecciano per dare forma a nuovi spazi e nuovi tempi.
Il programma si aprirà lunedì 21 luglio alle 20:30 con “Avanguardia”, l’anteprima ospitata nella Dante Social Arena di Pirri. Sarà un’occasione per presentare il cast, le linee guida artistiche e il mondo che verrà evocato durante il festival, ma anche per avviare una riflessione sulle traiettorie future dell’arte performativa in Sardegna. L’appuntamento metterà al centro il ruolo dell’artista nel plasmare il futuro delle discipline, affrontando temi come l’educazione, l’innovazione tecnologica, l’identità della comunità artistica sarda, la contaminazione dei linguaggi e il rapporto tra contenuti e pubblico.
Le performance principali si terranno a partire dalle 20:30 nei giorni successivi: giovedì 24 e venerdì 25 luglio al Parco Ex Vetreria di Pirri, sabato 26 e domenica 27 luglio al Villaggio Pescatori di Giorgino.
Il cuore del festival sarà la messa in scena di “Next Versus”, una performance a carattere operistico ambientata in un mondo alternativo, dove passato, presente e futuro non coincidono con quelli reali. Protagonista simbolico sarà il personaggio di Cappuccetto Rosso, reinterpretato in forme nuove e inconsuete per esplorare altre modalità narrative e musicali. Ogni episodio simulerà un varco spazio-temporale che si apre e si richiude improvvisamente, sovvertendo le logiche tradizionali di inizio e fine e generando nello spettatore un senso di sospensione e discontinuità.
La regia e la direzione musicale del progetto sono affidate al compositore Andrea Congia. In scena ci saranno attori professionisti, i performer del collettivo Living Canvas, gli Hooddancers e le sonorità della Plangor Orchestra.
Il pubblico sarà invitato a partecipare attivamente all’esperienza indossando abiti neri, dress code del mondo evocato dal festival. L’ingresso a tutte le serate sarà gratuito; eventuali offerte volontarie saranno destinate alla realizzazione dell’iniziativa.
Ucronie 2025 – Next Versus è organizzato in collaborazione con numerosi partner, tra cui la Fondazione Domus de Luna, la Cooperativa Terra Mia e il Comitato di Quartiere Villaggio Pescatori.