Solstizio d’estate al Museo Asproni di Nuoro: un viaggio nel passato tra archeologia e astronomia

Un'occasione per scoprire i segreti astronomici dei reperti antichi e connetterli alle tradizioni moderne nel contesto storico del Museo

Museo Asproni di Nuoro

Museo Asproni di Nuoro

I reperti del Museo Asproni di Nuoro: un’occasione per fare divulgazione scientifica anche su aspetti non strettamente legati all’archeologia, e contestualizzare le nostre conoscenze astronomiche nel quadro storico di riferimento.

Mercoledì 21 giugno 2023, alle 19:30, al Museo Archeologico Nazionale “G. Asproni” di Nuoro, si terrà la conferenza, con osservazione del cielo, dell’astronoma Claudia Porcu, dal titolo “Solstizio d’estate. Quello che i reperti non dicono. Il significato simbolico dell’astronomia nella storia”.

Il Museo, in occasione del solstizio d’estate, propone una visita guidata in cui verranno illustrati quei reperti che daranno modo di approfondire le conoscenze astronomiche del passato e metterle in relazione con tradizioni ancora attuali.

Alla fine della visita guidata-conferenza, compatibilmente con le condizioni atmosferiche, sarà possibile osservare nel giardino e al telescopio alcuni corpi celesti.

La conferenza sarà preceduta dalla visita guidata al Museo e per l’evento l’ingresso sarà gratuito.

Exit mobile version