La compagnia francese Chicos Mambo porta in Sardegna “CAR/MEN”, uno spettacolo che rilegge in chiave ironica e trasgressiva la celebre opera di Georges Bizet.
La creazione del coreografo Philippe Lafeuille sarà in scena giovedì 20 marzo al Teatro Comunale di Sassari alle 20:30 e poi a Cagliari, al Teatro Massimo, sabato 22 marzo alle 20:30 e domenica 23 marzo alle 19:00, nell’ambito della Stagione 2024-2025 de La Grande Danza, organizzata dal CeDAC Sardegna.
Lo spettacolo si sviluppa come un racconto per quadri, in cui otto danzatori – Antoine Audras, Mohamed Kouadri, Phanuel Erdmann, Jordan Kindell, Samir M’Kirech, Jean-Baptiste Plumeau, Lucas Radziejewski e Stéphane Vitrano – interpretano una Carmen frammentata in più immagini e suggestioni. La presenza di una cantante, impegnata nelle celebri arie, si intreccia con proiezioni e apparizioni della protagonista, simbolo di seduzione e libertà. Il titolo gioca con il nome della protagonista e il marchio di fabbrica dei Chicos Mambo, compagnia nota per le sue reinterpretazioni en travesti dei grandi classici della danza e dell’opera.
Lafeuille costruisce una coreografia che mescola generi e linguaggi, superando le tradizionali barriere tra opera e balletto, danza contemporanea e flamenco, comico e tragico. L’assenza di codificazioni fisse lascia spazio a un’esplorazione libera del movimento, che riflette lo spirito indipendente dell’eroina di Bizet. Attraverso riferimenti alla cultura spagnola e alla sua iconografia, la pièce diventa una riflessione sulla libertà e sulla passione. Il coreografo definisce lo spettacolo come un omaggio alla Spagna e ai suoi miti, evocando il celebre verso “L’amour est enfant de bohème, qui n’a jamais connu de loi” per sottolineare l’essenza sfuggente e ribelle della protagonista.
































