Elvira Serra presenta il suo nuovo romanzo “Tutto da vivere” alla seconda giornata del festival “Dall’altra parte del mare”

La seconda giornata del festival “Dall’altra parte del mare”, mercoledì 18 agosto, inizia alle 19:30 a Lo Quarter con una tavola rotonda organizzata dall’Ordine degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori di Sassari (APCC), coordinata da Alberto Winterle (direttore della rivista “Turris Babel”) e intitolata Rigenerazione urbana sostenibile. L’APCC aderisce all’ottava edizione del festival organizzato da Associazione Itinerandia con Libreria Cyrano anche con una mostra di progetti dedicati al tema “Rigenerazione urbana sostenibile”, che saranno esposti nei negozi del centro naturale commerciale di Alghero fino al 31 agosto.

L’obiettivo dell’APCC, attraverso questo evento patrocinato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, è «promuovere nuove politiche di gestione del territorio, che puntino al recupero del patrimonio edilizio esistente, alla valorizzazione dei centri storici, alla drastica riduzione del consumo di suolo, alla riqualificazione di periferie e di luoghi e spazi urbani, alla riattivazione delle economie urbane e alla promozione di modelli di sviluppo sostenibile».

Alle 21:15, sempre nel piazzale di Lo Quarter la giornalista Elvira Serra conversa con Bianca Pitzorno del suo romanzo “Tutto da vivere” (Solferino 2021). Nuorese di nascita, Elvira Serra si occupa di cronaca e costume per il Corriere della Sera, sulle cui pagine intervista grandi personaggi e cura la rubrica Polaroid. Scrive anche sul blog «La ventisettesima ora». Ha pubblicato i romanzi “L’Altra” (Mondadori 2014), “Il vento non lo puoi fermare” (Rizzoli 2016) e “Le stelle di Capo Gelsomino” (Solferino 2019).

Tutto da vivere” è il suo quarto libro, ed è la storia di quattro donne, molte diverse tra loro, i cui destini finiranno per intrecciarsi: “Anna, commessa in un negozio di moda del centro di Milano; Agnese, giovane madre che sta cercando una via d’uscita da una guerra famigliare ormai conclamata. Lorenza, la sua migliore amica, è presa al laccio di un amore tormentato con un uomo famoso quanto inaffidabile. Luciana, dirigente della Questura, si divide tra un lavoro impegnativo e l’ospedale dove il marito lotta con la morte in attesa di un trapianto”.

Exit mobile version