In Costa Smeralda un’estate di eventi tra grande musica, cultura e tradizione

Dal Premio Costa Smeralda al Classical Music Festival, oltre 30 appuntamenti gratuiti con Irene Grandi, Ermal Meta, Francesco Gabbani, rassegne letterarie, galà folkloristici e spettacoli per bambini

Francesco Gabbani (? Depositphotos), Irene Grandi ed Ermal Meta (? Imagoeconomica)

Francesco Gabbani (? Depositphotos), Irene Grandi ed Ermal Meta (? Imagoeconomica)

Un calendario fitto di appuntamenti animerà la Costa Smeralda per tutta l’estate 2025. Il Consorzio Costa Smeralda ha ufficializzato il programma di eventi che si snoderanno fino al 12 settembre in location simboliche come Porto Cervo, Capriccioli, la Piazzetta Centrale, la Piazzetta di Porto Cervo Marina e Liscia di Vacca.

La stagione è iniziata a maggio con il Premio Costa Smeralda, che negli ultimi anni ha saputo affermarsi nel panorama letterario italiano. L’iniziativa apre così una lunga serie di manifestazioni che spaziano tra musica, cultura, spettacoli e incontri per tutte le età.

Il programma musicale prenderà il via il 16 luglio con il concerto dei Collage. Il 21 luglio sarà Irene Grandi a salire sul palco della Piazzetta di Porto Cervo con brani come “Bruci la città” e “La tua ragazza sempre”. Il 31 luglio, in occasione dell’Assemblea del Consorzio, Ermal Meta si esibirà nella Piazzetta Centrale.

Tra gli altri protagonisti, Francesco Gabbani sarà ad Abbiadori l’8 agosto. Michele Zarrillo si esibirà invece il 20 agosto a Porto Cervo, seguito dai Neri Per Caso, in scena il 25 agosto, con un repertorio che spazia dalle hit degli anni Novanta alle collaborazioni televisive con la Gialappa’s Band.

Martedì 5 agosto sarà celebrato il 60° anniversario del Costa Smeralda Magazine, rivista ufficiale del Consorzio nata nel 1965, testimone dell’evoluzione del territorio e del suo stile di vita. Il magazine ha subito un restyling nel 2022, mantenendo però la sua identità e il ruolo di punto di riferimento editoriale.

Il 10 agosto tornerà il “Concerto alla Luna” nella suggestiva cornice della Piazzetta Liscia di Vacca. Il 26 luglio, alle 5:30 del mattino, appuntamento con il “Concerto all’Alba” sulla spiaggia di Capriccioli, una performance di musica classica che si concluderà con il tradizionale bagno in mare.

Non mancherà lo spazio dedicato alla letteratura con la Rassegna “Porto Cervo Libri”, che porterà nel borgo autori e case editrici di rilievo nazionale. Gli incontri si terranno in varie location del paese, con momenti di dialogo tra pubblico e scrittori.

Domenica 17 agosto la Piazzetta Centrale ospiterà il “Gran Gala della Sardegna”, una serata dedicata al folklore dell’isola con canti, danze e melodie tradizionali. L’evento si concluderà con una degustazione di prodotti tipici locali.

Anche i bambini avranno il loro spazio con spettacoli pensati per coinvolgerli e intrattenerli. Si parte il 19 luglio con il Circo nella spiaggetta di Porto Cervo, a cui seguiranno lo spettacolo di marionette l’11 agosto nella Piazzetta di Porto Cervo Marina e il Teatro Circo Maccus il 22 agosto, con performance circensi e artistiche.

Dal 5 al 7 settembre si svolgerà la quarta edizione del “Longevity Fest”, con la direzione artistica di Pietro Mereu e il coordinamento scientifico di Giovanni Scapagnini. Previsti interventi di ricercatori delle università di Harvard e UCLA, insieme a conferenze curate dal professor Francesco Bertolini dell’università Bocconi, con la partecipazione di start-up e aziende del settore.

Infine, il “Classical Music Festival Costa Smeralda” proporrà quattro serate di musica classica al Conference Center di Porto Cervo nei giorni 4, 8, 10 e 12 settembre.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Maggiori dettagli e aggiornamenti sul sito ufficiale del Consorzio: consorziocostasmeralda.com.

Exit mobile version