Venerdì 21 febbraio, alle 18:30, la libreria Ubik di viale Aldo Moro ad Olbia ospiterà la presentazione di “Un amore di contrabbando”, il nuovo romanzo di Nicola Muscas edito da Mondadori. L’incontro vedrà l’autore in dialogo con Gianvito Distefano, ricercatore in Lettere all’Università di Cagliari, e Alessandro Pirina, giornalista de La Nuova Sardegna.
Nicola Muscas, nato e cresciuto tra Cagliari e La Palma, lavora come giornalista e scrittore. Collabora con testate come “Undici” e “Domani”, e svolge attività di ufficio stampa per festival ed eventi culturali in tutta la Sardegna. Ha scritto racconti per quotidiani e riviste e ha esordito nel 2021 con il romanzo “Isla bonita” (66thand2nd).
Il suo nuovo libro prende spunto da un momento di forte impatto emotivo per la Sardegna e per il mondo del calcio: la scomparsa di Gigi Riva. Il protagonista della storia, Leonardo Carboni, è un giornalista e scrittore in crisi, che partecipa al funerale del campione a Cagliari, ritrovandosi tra le migliaia di persone che rendono omaggio a “Rombo di Tuono”. L’atmosfera sospesa e il senso di comunità che emerge dai racconti dei presenti lo spingono a interrogarsi sul significato della memoria condivisa e sul modo in cui le vite degli altri si intrecciano con la propria.
Attraverso un viaggio che lo porterà tra Leggiuno, Milano, Cagliari, Torino, Carloforte e Roma, Carboni ricostruisce il mito di Riva e, al tempo stesso, cerca di ridefinire sé stesso. Il romanzo si sviluppa tra incontri e rivelazioni, tra la ricerca di risposte e il confronto con le emozioni che emergono dai ricordi collettivi. La figura di Riva diventa il filo conduttore di una riflessione più ampia sul legame tra passato e presente, tra eredità e identità.
L’appuntamento alla libreria Ubik sarà un’occasione per approfondire il percorso narrativo dell’autore e il significato di una storia che, attraverso il calcio, parla di persone, scelte e destini.
































