Villaurbana, chiusura in bellezza per “Pané – Incontri gastronomici nel borgo”

Domenica 19 novembre, Flavio Soriga, Luciano Marrocu e Renzo Cugis chiudono la prima edizione della rassegna dedicata al pane e alle tradizioni del Mediterraneo

Flavio Soriga e Luciano Marrocu

Flavio Soriga e Luciano Marrocu

Terzo e ultimo appuntamento di “Pané-Incontri gastronomici nel borgodomenica 19 novembre, alle 17:30: nella sala del Centro culturale di Villaurbana (via Montegranatico), lo scrittore e autore tv Flavio Soriga e Luciano Marrocu, scrittore e docente di Storia contemporanea all’Università di Cagliari, presenteranno il libro “Tutta la storia della Sardegna” in un’ora, un ripasso dal vivo della storia dell’isola nei suoi momenti più originali, inediti e avvincenti.

A chiudere il sipario di questa prima straordinaria edizione della rassegna dedicata al pane e alle tradizioni del Mediterraneo – organizzata dall’Amministrazione comunale di Villaurbana e dalla cooperativa Le Ragazze Terribili – sarà lo spettacolo “Sardi della pianura”, scritto, letto, recitato, suonato e cantato dal cantautore e performer Renzo Cugis e da Flavio Soriga, insieme per raccontare con la loro sagacia e un’ironia che fa ridere sopra le tante contraddizioni di quest’isola, sfidando i luoghi comuni, sradicando antiche convinzioni, interrogandosi sulle complessità della storia e della cultura della Sardegna.

Exit mobile version