Dal 29 maggio al 21 giugno, Porto Torres si appresta a vivere un mese di eventi nel segno della Festha Manna, tra le ricorrenze religiose e popolari più sentite della Sardegna. Una manifestazione che affonda le sue radici nella devozione ai Santi Martiri Gavino, Proto e Gianuario e che oggi unisce culto, arte, enogastronomia e spettacolo in un unico grande calendario condiviso con l’intera città.
I momenti liturgici rappresentano il nucleo della Festha Manna. Domenica 8 giugno si svolgerà la solenne processione con i simulacri lignei dei Martiri Turritani, che faranno rientro dalla chiesetta di Balai Vicino alla Basilica di San Gavino. Il giorno prima, sabato 7 giugno, partirà il tradizionale pellegrinaggio notturno da Sassari verso Porto Torres, con arrivo previsto alle 3 del mattino per la Messa del Pellegrino. Lunedì 9 giugno sarà celebrato il Solenne Pontificale, che si concluderà con lo scambio simbolico delle chiavi tra i sindaci di Porto Torres e Sassari.
Tra gli eventi più attesi, sabato 7 giugno Alex Britti si esibirà in concerto nell’area verde antistante la Torre Aragonese di Piazza Colombo. Nella stessa sera, all’interno della Basilica di San Gavino, si terrà il concerto “Voci in cammino” del Coro Polifonico Turritano. La serata del 9 giugno sarà invece dedicata alla comicità con lo spettacolo di cabaret in Piazza Umberto I con Pino e gli Anticorpi, Gli Amici Immaginari e Alessandro Scaramella.
Anche la componente culturale e identitaria ha un ruolo centrale nel programma. A partire dal “Festival Letterario degli Scrittori Turritani” fino alla mostra di pittura a cura di Dario Stacca e alle attività per i più piccoli organizzate dalla Biblioteca Comunale. Il 13 giugno è previsto il progetto “Poni Menti a me”, dedicato alla lingua turritana, mentre il 14 giugno sarà la volta della XIV edizione della rassegna “Musica Maestro!”.
In ambito sportivo, l’appuntamento con il 9° Trofeo Gianni Fresu, dall’11 al 15 giugno, unirà attività agonistiche e solidarietà.
La tradizione gastronomica sarà protagonista il 1° giugno con la Sagra del Pesce in Piazza Eroi dell’Onda, mentre il 7 giugno si svolgerà la Regata del Pescatore presso la Spiaggia dello Scoglio Lungo. La Fiera di San Gavino animerà il centro storico nei giorni 7, 8 e 9 giugno con mercatini e attività artigianali.
A concludere il cartellone, il 21 giugno, il Palio di Santu Bainzu, spettacolare giostra equestre lungo la spiaggia di Via Mare.


Programma dettagliato della Festha Manna 2025
29-31 maggio
Sala Filippo Canu: XV Concorso Nazionale Prime Note (Premiazione: 31 maggio ore 16:30)
domenica 1° giugno
Ore 13:00, Piazza Eroi dell’Onda: Sagra del Pesce
(frittura di pescato locale, musica folk)
lunedì 2 giugno
Ore 17:00, Piazza Garibaldi: “Music&Food” – Evento a cura del CCN Botteghe Turritane
venerdì 6 giugno
Ore 18:30, Museo del Porto: Festival Letterario degli Scrittori Turritani
7-9 giugno
Centro storico: Fiera di San Gavino
Aula Capitolare, Parrocchia di San Gavino: Mostra pittorica di Dario Stacca
7 giugno
Ore 10:30, Spiaggia Scoglio Lungo: Regata del Pescatore
Ore 18:00-20:00, Piazza della Consolata: Letture e laboratori per bambini
Ore 21:00, Area Torre Aragonese: Concerto di Alex Britti
Ore 21:00, Basilica di San Gavino: Coro Polifonico Turritano – “Voci in cammino”
Ore 22:00, dalla Cattedrale di San Nicola di Sassari: Pellegrinaggio notturno verso la Basilica di San Gavino
Ore 03:00, Basilica di San Gavino: Messa del Pellegrino
domenica 8 giugno
Ore 9:00-17:00, Parco di Balai: Estemporanea di pittura “Porto Torres: luoghi, paesaggi e monumenti”
Ore 17:00, Chiesetta di Balai Vicino: Rievocazione storica “Il Sogno di Comita”
Ore 18:00, Parco di Balai: Celebrazione eucaristica
Ore 19:00: Processione dalla chiesetta alla Basilica di San Gavino
Ore 20:30, Piazza dei Martiri – Atrio Comita: “In nome di San Gavino” – Balli folk; “Rassegna Canti a chiterra” dedicata a F. Falchi
lunedì 9 giugno
Ore 10:30, Basilica di San Gavino: Solenne Pontificale e scambio delle chiavi (in diretta su Videolina)Ore 21:00, Piazza Umberto I: Spettacolo comico con Pino e gli Anticorpi, Gli Amici Immaginari, Alessandro Scaramella
11-15 giugno
Dalle 15:00, Campo sportivo Viale delle Vigne: 9° Trofeo Gianni Fresu (evento sportivo e solidale)
venerdì 13 giugno
Ore 18:30, Sala Filippo Canu: “Poni Menti a me” – progetto linguistico in turritano
sabato 14 giugno
Ore 20:30, Basilica di San Gavino: Rassegna “Musica Maestro!” – Concerto dei Cantoría (Spagna)
sabato 21 giugno
Ore 16:00, Via Mare: Palio di Santu Bainzu – Giostra equestre su sabbia