Martedì 18 marzo, alle 18:30, la Libreria Cyrano do Alghero ospiterà Aldo Tanchis, autore del libro “Bruno Munari” (pubblicato da Corraini), per un incontro in cui il ricercatore, scrittore e sceneggiatore dialogherà con Nicolò Ceccarelli, Presidente del corso di laurea in design del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università di Sassari, e Marco Sironi, docente del Dipartimento. L’incontro si propone di esplorare la figura di Bruno Munari, artista e designer italiano, noto per la sua poliedricità e per il suo approccio innovativo in vari campi.
Il volume di Tanchis cerca di ricostruire la poetica che ha ispirato l’intera attività di Munari, unendo tre aspetti fondamentali della sua produzione: quella artistica, quella di designer e quella pedagogica. Il libro si sviluppa partendo dall’infanzia dell’autore, vissuta nella campagna veneta, un ambiente che ha nutrito la sua sensibilità artistica e che ha influenzato profondamente la sua visione del mondo. In particolare, Tanchis esplora come la produzione di Munari sia sempre stata in stretta relazione con la vita quotidiana e con l’interazione con il pubblico, specialmente i più giovani.
Nel corso dell’incontro, si discuterà della varietà di esperimenti artistici di Munari, dalle sue prime opere fino ai lavori che lo hanno reso celebre a livello internazionale. L’autore esplorerà anche i legami di Munari con i movimenti artistici e culturali del suo tempo, come il futurismo e l’astrattismo, e la sua influenza sulla grafica contemporanea. Grande importanza viene data anche alla sua pedagogia, con un’attenzione particolare al mondo dei bambini e alla didattica innovativa.
L’evento fa parte delle anteprime del festival “Dall’altra parte del mare”, organizzato dall’Associazione Itinerandia in collaborazione con la Libreria Cyrano Libri Vino Svago, e con il supporto della Fondazione Alghero, della Regione Autonoma della Sardegna, della Camera di Commercio IAA di Sassari, dei Comuni di Alghero e Putifigari.
































