Venerdì 20 dicembre 2024, Serdiana sarà il palcoscenico di una giornata dedicata al vino, alla cultura e alla convivialità con “Intrecci di Vite – Serdiana Wine Festival”. L’evento, promosso dal Comune di Serdiana in collaborazione con la Regione Sardegna, la Fondazione di Sardegna e l’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, mira a valorizzare le eccellenze locali attraverso un programma ricco di attività rivolte a tutte le fasce d’età.
Il festival, come sottolineato dal vicesindaco e assessore alla cultura Salvatore Deidda, nasce con l’intento di riunire le persone in un’atmosfera di semplicità e autenticità: “L’obiettivo principale del festival è quello di unire le persone, in particolare i nostri compaesani, e riscoprire la semplice e genuina normalità di uscire, socializzare e incontrare chi, per via di una vita frenetica, vediamo raramente. Il Serdiana Wine Festival: Intrecci di Vite 2024 è un’occasione per rivivere il nostro Paese, accogliendo sia chi ci vive sia chiunque desideri visitarlo e trascorrere una serata in armonia e spensieratezza”.
Al centro della manifestazione c’è il vino, emblema del territorio e simbolo di una tradizione vitivinicola riconosciuta a livello internazionale. “Il festival – prosegue Deidda – celebra il vino come elemento centrale, simbolo di eccellenza del nostro territorio e potente trampolino di lancio per la sua valorizzazione. Con un perfetto connubio di enogastronomia, cultura e spettacolo, il festival intende lasciare un ricordo indelebile nei visitatori, invitandoli a tornare, e rafforzare nei residenti l’orgoglio e la consapevolezza delle grandi opportunità di crescita del nostro territorio”.
Le attività prenderanno il via alle 16:00 in Piazza Gruxi ‘e Ferru con il laboratorio di circo “BabyCircus”, curato dalla Compagnia Teatro Circo Maccus. Questo spazio creativo e formativo è pensato per avvicinare i bambini all’arte circense attraverso il gioco, favorendo la loro fantasia e coordinazione.
Alle 17:30, sempre nella stessa piazza, l’Associazione Antico Baule presenterà “Old Circus”, uno spettacolo per famiglie che mescola magia, clownerie e tecniche circensi. La performance vede protagonista Tianello, un artista carismatico che, con la complicità del clown Arcibaldo, offrirà un’ora di intrattenimento spensierato e coinvolgente.
Per gli amanti della musica classica, alle 19:00 la Chiesa Parrocchiale del Santissimo Salvatore ospiterà il concerto lirico “Classic Music” dell’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino” di Elmas. Il programma prevede celebri melodie eseguite da artisti di talento, in un’atmosfera che promette emozioni e raffinatezza.
La giornata si concluderà alle 20:00 con una degustazione dei vini delle cantine di Serdiana, accompagnata dai piatti tipici locali e animata dalle associazioni del territorio. “Chi parteciperà al Serdiana Wine Festival – conclude Deidda – avrà l’opportunità di godere dell’accoglienza tipica di Serdiana. Oltre a degustare ottimi vini e assaporare i piatti offerti nella piazza, i visitatori potranno ballare con il gruppo folk locale, assistere a un emozionante concerto lirico nella splendida Chiesa SS Salvatore e ammirare il suggestivo presepe realizzato da Bruno Melis”.