Al Padiglione Tavolara di Sassari prosegue il calendario di incontri della rassegna “Scrittori a piede Lìberos”, con due appuntamenti dedicati a Paola Caridi e Giancarlo De Cataldo. Gli autori presenteranno le loro ultime opere, rispettivamente “Il gelso di Gerusalemme” (Feltrinelli) e “Un cadavere in cucina” (Einaudi), in dialogo con ospiti locali.
Il 20 agosto, alle 21, Paola Caridi sarà in conversazione con Francesco Manca per raccontare il suo libro, che esplora le storie legate agli alberi e ai giardini botanici del Medio Oriente e del Mediterraneo, intrecciandole con le vicende delle persone che hanno scelto di vivere in quei luoghi.
Due giorni dopo, il 22 agosto, sempre alle 21, Giancarlo De Cataldo presenterà il suo nuovo romanzo insieme a Lorena Piras. “Un cadavere in cucina” è il più recente caso del Pubblico Ministero Manrico Spinori, ambientato nel mondo dell’alta cucina. La vicenda prende avvio quando alcuni clienti del ristorante pluristellato Controcorrente subiscono un’intossicazione; uno di loro muore dopo due giorni e l’indagine si complica, anche con l’interesse dei Servizi segreti, quando le vittime diventano due.
Paola Caridi, saggista e giornalista, dopo un dottorato in Storia delle relazioni internazionali è stata corrispondente dal Cairo per Lettera22, associazione di cui è fondatrice e presidente. Ha trascorso dieci anni a Gerusalemme collaborando con importanti testate italiane e occupandosi di storia politica contemporanea del mondo arabo. Tra i riconoscimenti ricevuti, il premio Colomba d’Oro per la Pace (2013), il premio Stefano Chiarini (2022) e il premio Kapuściński per la scrittura (2024). Con Feltrinelli ha pubblicato, tra gli altri, “Arabi invisibili”, “Gerusalemme senza Dio”, “Hamas. Dalla resistenza al regime” e volumi per ragazzi dedicati ai temi della pace e della democrazia.
Giancarlo De Cataldo, giudice alla Corte d’Assise di Roma e scrittore, è autore di numerosi romanzi, tra cui “Romanzo criminale” e “Suburra”, quest’ultimo scritto con Carlo Bonini e diventato un film e una serie televisiva. Nella sua produzione recente spicca il ciclo dedicato al Pm Manrico Spinori, di cui “Un cadavere in cucina” rappresenta l’ultima indagine, dopo titoli come “Io sono il castigo”, “Un cuore sleale”, “Il suo freddo pianto”, “Colpo di ritorno” e “Il bacio del calabrone”.
