Dopo anni di tournée in Sardegna e in tutta Italia, Jacopo Cullin annuncia l’“Ultimo giro di giostra”, ovvero le date finali dello spettacolo “È inutile a dire!”, considerato uno dei lavori più rappresentativi della sua carriera teatrale. L’attore e regista cagliaritano si appresta così a salutare il pubblico con una nuova serie di appuntamenti dal vivo, prima di congedarsi da un progetto che ha raccolto un ampio consenso e riempito teatri in tutta la penisola.
La tournée prenderà il via il 9 agosto da Lanusei, con lo spettacolo previsto alle ore 21:30 allo Spazio Concerti Don Bosco. Proseguirà poi con altre cinque tappe: il 27 agosto a Sant’Antioco (ore 21:00, Arena Fenicia), il 29 agosto a Porto Rotondo (ore 21:00, Teatro Mario Ceroli), il 3 settembre ad Alghero (ore 21:00, Lo Quarter), il 14 settembre a Sarroch (ore 21:00, Parco Pubblico) e dal 19 al 21 settembre a Oristano (ore 21:00, Teatro Garau).
Cullin salirà sul palco accompagnato dalla sua collaudata spalla comica Gabriele Cossu e dal trio musicale formato da Matteo Gallus al violino, Riccardo Sanna alla fisarmonica e Andrea Lai al contrabbasso. In scena ci saranno anche le maschere più note create dall’artista: il Signor Tonino, Salvatore Pilloni e Angioletto Biddi ’e Proccu, personaggi divenuti nel tempo vere e proprie icone del suo repertorio teatrale.
Il titolo di questo tour conclusivo, “Ultimo giro di giostra”, fa riferimento a un’immagine evocativa scelta da Cullin per descrivere il momento della chiusura di un percorso tanto significativo. «Ci sono mille metafore per descrivere la sensazione che proveremo, ma per me la migliore resta quella della giostra», racconta l’attore. «Quando da bambino andavo alle giostre, ricordo la felicità dell’arrivo, quando trovavo i miei amici, ma ancora di più il dispiacere quando sentivo: “Dai, adesso basta, andiamo”. “No dai, ancora poco poco”. “No, andiamo a casa”. “Ti prego, l’ultimo giro…”. “Va bene, l’ultimo giro e poi a casa”. Me la ricordo quella felicità, ma soprattutto ricordo quell’ultimo giro, perché me lo gustavo fino in fondo».
Lo spettacolo “È inutile a dire!” è una riflessione teatrale che coniuga comicità, satira sociale e introspezione. Attraverso uno stile che mescola ironia e narrazione, Cullin affronta temi legati alla precarietà affettiva, alle relazioni disfunzionali e allo smarrimento esistenziale, mantenendo uno sguardo lucido e personale sulla complessità dei rapporti umani contemporanei.
Le prevendite per tutte le date sono disponibili sul sito ufficiale dell’artista jacopocullin.com. Il tour rappresenta quindi l’ultima occasione per assistere dal vivo a uno spettacolo che ha segnato un passaggio importante nel percorso teatrale dell’attore cagliaritano.