fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 28 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Danze senza confini”, a Cagliari nuovi appuntamenti con gli spettacoli di Asmed

Stasera al Lazzaretto di Sant’Elia “Viaggianti. Passeggiate poco equilibrate” di Senio Dattena, che verrà replicato domani e sabato in versione itinerante dal centro del quartiere Sant’Elia al Lazzaretto

di Redazione
15 Dicembre 2022
in Cagliari, Danza, Eventi
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
63 3
"Viaggianti. Passeggiate poco equilibrate" di Senio Dattena
26
CONDIVISIONI
286
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Laboratori, creazioni di danza contemporanea e teatro fisico, arti circensi e acrobatica, incursioni urbane e danza d’autore, da novembre a dicembre nei quartieri popolari e nelle periferie della città. Proseguono gli appuntamenti di “Danze senza confini” organizzato da Asmed associazione, tra i quartieri popolari di Cagliari: Mulinu Becciu, Is Mirrionis, Sant’Avendrace, Borgo Sant’Elia, Ex Lazzaretto e Pirri, nell’ambito dell’iniziativa “Cagliari dal vivo 2022” promossa dall’amministrazione comunale.

Il prossimo spettacolo “Viaggianti. Passeggiate poco equilibrate” di e con Senio Dattena si terrà oggi, 15 dicembre, al Lazzaretto di Sant’Elia alle 19:00, ingresso libero. Esito del laboratorio teatrale che, partito il 10 dicembre al Lazzaretto, porterà i misteriosi “viaggianti”, abbigliati alla maniera antica, con un cappotto e una bombetta, un ombrello e una valigia, e le loro storie, anche il 16 e il 17 dicembre per le strade di Cagliari, nella replica dello spettacolo itinerante a partire dal centro del quartiere Sant’Elia fino al Lazzaretto, con inizio alle 18:00.

LEGGI ANCHE

“Puliamo insieme le spiagge di Cagliari”: sabato appuntamento a Sant’Elia

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

Cagliari, il Festival Internazionale della Lettura Sociale “DiVerso” fa tappa in Municipio

Gli abiti imbiancati di neve, bianchi i loro volti. Viaggianti sono le anime in cerca d’approdo, si muovono per la città con la cautela di chi avanza nella notte e ogni loro minimo movimento, ogni respiro, racconta delicati moti dell’anima. Il cammino dei Viaggianti, inevitabilmente, incontra i percorsi consueti dei passanti e ad essi si intreccia in momenti di dialogo silenzioso, di vicinanza, di condivisione.

“’Viaggianti’ non è solo uno spettacolo teatrale. È come un ricordo che ti ricorda di te. È una necessaria follia. È l’irrompere della fantasia e del mistero nel quotidiano affaccendarsi. È un racconto muto nel caos. È un saluto, un buon auspicio. Viaggianti è un momento di disequiibrio, di stupore, di magico incanto. Sicuramente un’esperienza che lascia il segno e che rivela il nostro essere tutti compagni di viaggio”, spiega Senio G. B. Dattena, attore, regista e drammaturgo cagliaritano.

Danza, pluralità, innovazione, libertà, identità, esperienza, comunità, inclusione sociale sono parole chiavi importanti del progetto “Danze senza confini” promosso da Asmed sotto la direzione artistica di Massimiliano Leoni, per “Cagliari dal vivo”. Giovani coreografi, danzatori, musicisti, performer, registi, light designer, scenografi e costumisti: sono tante le figure professionali che trovano in questo progetto curato da Asmed Balletto di Sardegna la possibilità di esprimersi e di confrontarsi tra di loro e con le altre generazioni e promuovere l’innovazione del linguaggio creativo, sempre in evoluzione.

Per informazioni: Asmed associazione “Danze senza confini” – tel. 070/8568719 – asmedmail@gmail.com.

Tags: AsmedCagliaridanza
Redazione

Redazione

Leggi anche

Premio Dessì 2023
Eventi

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

di Redazione
28 Settembre 2023
Jérôme Sessini
Eventi

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

di Redazione
28 Settembre 2023
"Storie di Sconosciuti Salvatori" de la Casa di Suoni e Racconti
Eventi

I Sardi Giusti fra le Nazioni: storie di coraggio e umanità

di Redazione
28 Settembre 2023
Plogging. 📷 Depositphotos
Eventi

“Incanti”: al Nuraghe Diana di Quartu un weekend di archeologia, sport e ambiente

di Redazione
28 Settembre 2023
“La solitudine del ragno” di Enrico D'Angelo
Eventi

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

di Redazione
28 Settembre 2023
Defibrillatore. 📷 Depositphotos
Cagliari

A Cagliari il primo defibrillatore “intelligente” della Sardegna

di Redazione
28 Settembre 2023
"Partitura in Versi" di ResExtensa e Danzeventi
Eventi

Sassari, al Teatro Verdi la danza d’autore di Opus Ballet, ResExtensa e Danzeventi

di Redazione
28 Settembre 2023
“Storie rumorose per tempi veloci” di Nicoletta Molinero
Eventi

Bardunfula, il festival letterario dedicato ai giovani torna con la presentazione del libro di Nicoletta Molinero

di Redazione
28 Settembre 2023
Prossimo articolo
Sassari, Cattedrale di San Nicola

Torna il pubblico al Duomo di Sassari per il Concerto di Natale del Banco di Sardegna

“S'Accabadora” di Anfiteatro Sud

“S'Accabadora” di Anfiteatro Sud in scena a Lanusei, Oristano e Tempio Pausania

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In