Domenica 20 luglio San Teodoro ospiterà una serata all’insegna della comicità con lo spettacolo “Risate Sonore”, in programma dalle ore 21:00 in piazza Gallura. L’evento, a ingresso gratuito, è organizzato dal Comune in collaborazione con la R&G Music e vedrà protagonisti alcuni nomi noti del panorama comico sardo e nazionale.
A salire sul palco sarà un quartetto composto da Benito Urgu, Pino e gli Anticorpi, Giuseppe Masia e la Signora Agnese. Un gruppo di artisti diversi per stile e percorso, uniti dalla capacità di coinvolgere il pubblico con ironia e ritmo.
Benito Urgu, classe 1939, è uno dei volti storici dello spettacolo in Sardegna. La sua carriera, iniziata tra sale da ballo e piazze, si è sviluppata tra musica, cabaret e televisione. Tra i momenti più noti della sua produzione artistica, il brano “Cambale Twist”, che negli anni Sessanta conquistò l’attenzione del pubblico anche grazie alla messa in onda sulla RAI. Con i Barritas, in abiti tradizionali sardi, portava in scena uno stile ironico e originale che ha lasciato il segno. Ancora oggi continua ad animare teatri e piazze con la sua inconfondibile voce e presenza scenica.
Giuseppe Masia, autore di venticinque album, è conosciuto per il suo umorismo diretto e per la capacità di intrattenere il pubblico dal vivo. Ospite frequente di emittenti radiofoniche e televisive, si distingue per l’improvvisazione e la comicità legata all’attualità e al quotidiano.
Pino e gli Anticorpi, ovvero i fratelli Michele e Stefano Manca, sono noti al grande pubblico per le partecipazioni a programmi come Colorado Cafè e per le esibizioni sul palco del Festival di Sanremo. Con all’attivo anche diverse produzioni cinematografiche, portano avanti uno stile comico che mescola sketch, personaggi surreali e satira.
A completare il cast, la Signora Agnese, personaggio comico che interpreta una casalinga esasperata dal marito Basilio. Le sue apparizioni sul palco sono un concentrato di energia e battute fulminanti, capaci di trasformarsi in momenti di pura comicità.