fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 27 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Tullio Solenghi con l’“Orlando Furioso” apre la rassegna di prosa estiva all’anfiteatro comunale di San Gavino Monreale

Cinque titoli in cartellone tra luglio e agosto con i grandi protagonisti della scena

di Redazione
15 Giugno 2022
in Eventi, Sardegna, Teatro
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
72 2
Tullio Solenghi in “Orlando Furioso”

Tullio Solenghi in “Orlando Furioso”

29
CONDIVISIONI
323
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ironia e poesia, tra variazioni sull’eros ed epopee sportive, storie d’amore e di guerra, brillanti monologhi e autoritratti d’artista per la Rassegna di Prosa dell’Estate 2022 all’Anfiteatro Comunale di San Gavino Monreale organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con il patrocinio e il sostegno del MiC / Ministero della Cultura, della Regione Sardegna e del Comune di San Gavino Monreale e con il contributo della Fondazione di Sardegna.

Una programmazione pensata per vivere con intelligenza e brio la stagione più calda in occasione dell’inaugurazione di un nuovo importante palcoscenico per la città, che potrà ospitare eventi importanti capaci di attrarre un pubblico variegato e numeroso, offrendo occasioni di incontro e di svago insieme a preziosi spunti di riflessione su temi universali e su questioni cruciali del presente. Il fascino dei grandi capolavori della letteratura accanto alla novità e talvolta “scottante” attualità dei testi contemporanei nell’intrigante cartellone di luglio e agosto.

LEGGI ANCHE

L’ironia tagliente di David Foster Wallace in “Brevi interviste con uomini schifosi”

“Venere in pelliccia” stasera al teatro La Fabbrica delle Gazzose di Mogoro: uno spettacolo sul confine tra seduzione e dominazione

Replica straordinaria per Geppi Cucciari, protagonista con “Perfetta” al Teatro Massimo di Cagliari

Inaugurazione sabato 2 luglio alle 21 con l’“Orlando Furioso” di Ludovico Ariosto nell’interpretazione di Tullio Solenghi, protagonista sulla scena insieme con il filologo Corrado Bologna, per la regia di Sergio Maifredi nell’ambito del progetto “Le donne, i cavallier, l’arme e gli amori / Il canto del Rinascimento italiano” del Teatro Pubblico Ligure. Una “singolar tenzone” tra l’istrionico attore e comico genovese, all’attivo un’intensa carriera teatrale oltre al successo televisivo del Trio con Massimo Lopez e Anna Marchesini e lo studioso appassionato, già docente alla Scuola Normale Superiore di Pisa di Letterature romanze medioevali e moderne, che sulla falsariga del celebre poema conducono gli ascoltatori in «un vortice di storie che girano velocissime in una galoppata che porta sulla luna».

Riflettori puntati su Federico Buffa che nel suo avvincente “Italia Mundial” (produzione IMARTS) sabato 9 luglio alle 21 racconta l’indimenticabile vittoria della nazionale azzurra guidata da Enzo Bearzot nel Mondiale di Spagna del 1982, tra i goals di Paolo Rossi, Marco Tardelli e Alessandro Altobelli e il tiro   finale di Paul Breitner, le parate di Dino Zoff, in quella notte magica allo stadio Bernabeu. Sulla colonna sonora del pianista e compositore Alessandro Nidi, il cronista sportivo e volto di Sky rievoca le atmosfere della partita che quarant’anni fa ha segnato il trionfo dell’Italia, tra l’urlo di Tardelli e le braccia al cielo del presidente della Repubblica Sandro Pertini, ma anche il clima storico e politico tra vicende parallele e curiosi aneddoti, fino all’acclamazione degli azzurri, per la terza volta “campioni del mondo”.

Ironia in scena sabato 16 luglio alle 21 con l’irriverente “ApPunti G” scritto, con la collaborazione di Francesca Sangalli, e interpretato da Alessandra Faiella, Rita Pelusio e Lucia Vasini, tre attrici dalla formidabile vis comica, insieme con la giornalista del Corriere della Sera Livia Grossi (produzione Nidodiragno / CMC – Collettivo PuntoG). Una pièce scoppiettante che tra monologhi e pezzi corali, un’irresistibile ricetta afrodisiaca e una pagina di cronaca, s’interroga su pregiudizi e luoghi comuni intorno al mistero dell’eros, da un punto di vista squisitamente femminile. “ApPunti G” è un viaggio divertente e perfino sorprendente tra le mille sfaccettature di un tema complesso «dall’accettazione di sé ai ruoli imposti, dal mito della “prima volta” alle sperimentazioni over 60, fino ai sex robots, senza dimenticare la prostituzione e i diritti negati».

Federico Buffa
“ApPunti G”
Enzo Iacchetti
Giampaolo Morelli

Il talento di Enzo Iacchetti sabato 30 luglio alle 21 per una inedita e coinvolgente “Intervista Confidenziale” in cui l’eclettico comico e cantante, nonché conduttore televisivo in un dialogo con il suo fedele autore e collaboratore Giorgio Centamore ripercorre i momenti cruciali e gli incontri significativi della sua carriera teatrale e televisiva. Un (auto)ritratto d’artista con riflessioni sull’arte di far ridere o sorridere con una battuta, mettendo in risalto il lato umoristico, fino a costruire uno spettacolo dove tra buffe gags e sketches brillanti affiorano interessanti spunti di riflessione. Enzo Iacchetti (si) racconta con ironia, rievoca gli esordi, i provini, le prime esperienze, dal Derby Club di Milano alla ribalta televisiva, la collaborazione con il Maurizio Costanzo Show ed infine il successo di Striscia la Notizia con Ezio Greggio, tra ricordi, aneddoti e canzoni.

Finale con brio mercoledì 10 agosto alle 21 con “Scomode verità e 3 storie vere” di e con Giampaolo Morelli (l’ispettore Coliandro nell’omonima serie televisiva) e Gianluca Ansanelli (produzione Stefano Francioni Produzioni): uno spettacolo originale, irriverente e caustico, sulle umane debolezze, «un compendio di tutti i tic, le manie, gli slanci e le ossessioni del nostro vivere quotidiano». Un brillante comedy speech tra «fulminanti considerazioni, quasi degli aforismi in grado di fotografare la realtà sotto una luce nuova o paradossale» e riflessioni più intime e profonde su temi d’attualità, accanto alle note personali e ai frammenti autobiografici in cui l’attore e conduttore partenopeo si mette a nudo, parla di sé, della sua visione della vita e del mondo, delle sue passioni e fragilità, con sconcertante e accattivante sincerità.

Abbonamento per cinque spettacoli: €75. Biglietti: intero €20, ridotto €18. Prevendite online: vivaticket.it.
Per informazioni: cell. 340.4041567 – cedac.teatrosangavino@gmail.com

Tags: CedacprosaSan Gavino Monrealeteatro
Redazione

Redazione

Leggi anche

Dinamo Lab vs Santo Stefano. 📷 Dinamo Basket
Basket

Basket in carrozzina: Santo Stefano vince la Coppa Italia grazie ad uno straordinario Giaretti

di Redazione
27 Marzo 2023
Sam Thomas. 📷 Beatrice Cirronis | Dinamo Basket
Basket

La Dinamo Women cede contro Schio ma chiude la regular season al 4° posto

di Redazione
26 Marzo 2023
📷 Beatrice Cirronis | Torres Femminile
Calcio

La Lazio Women domina contro la Torres Femminile nel ventiduesimo turno di Serie B

di Redazione
26 Marzo 2023
Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu
Basket

La Dinamo Sassari conquista una grande vittoria contro Tortona dopo un’intensa e combattuta partita

di Redazione
26 Marzo 2023
"Brevi interviste con uomini schifosi" con Lino Musella e Paolo Mazzarelli
Eventi

L’ironia tagliente di David Foster Wallace in “Brevi interviste con uomini schifosi”

di Redazione
26 Marzo 2023
lavori in corso
Cagliari

Gestione integrata della rete viaria di Cagliari: report del mese di febbraio 2023

di Redazione
26 Marzo 2023
Tan Wenling e Leonardo Mutti. 📷 Nonsolofoto Cagliari
Altri Sport

Con l’assegnazione dei titoli nei singolari assoluti a Tan Wenling e Leonardo Mutti si sono conclusi a Cagliari i Campionati Italiani di Tennistavolo

di Redazione
26 Marzo 2023
Artigiano. 📷 Depositphotos
Sardegna

Demografia delle imprese artigiane: gli artigiani sardi non si arrendono

di Redazione
26 Marzo 2023
Prossimo articolo
Copyright. 📷 Depositphotos

“Dall'Idea al mercato”, al via i seminari formativi su tutela e valorizzazione della proprietà intellettuale organizzati da Sardegna Ricerche

Spiaggia di Porto Ferro

Sassari, potenziati i servizi nelle spiagge: maggiore attenzione per le persone con disabilità

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1225 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1539 condivisioni
    Condividi 616 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In