Sabato 18 e domenica 19 maggio 2024, Ploaghe si prepara ad accogliere i visitatori di Monumenti Aperti, la manifestazione nazionale organizzata da Imago Mundi che invita a scoprire i beni culturali ancora poco conosciuti. Un’occasione unica per immergersi nella storia e nelle tradizioni di questo borgo del Logudoro, visitando sette siti d’eccezione.
«Anche quest’anno Ploaghe rinnova l’adesione alla manifestazione Monumenti Aperti, con entusiasmo e desiderio di ri-vivere e ri-conoscere il proprio patrimonio culturale grazie alla preziosa collaborazione di diversi volontari e volontarie, e attraverso gli occhi e il racconto di guide turistiche speciali, come sempre sanno essere gli alunni e le alunne del nostro Istituto Comprensivo», ha dichiarato il sindaco Carlo Sotgiu.
Un’occasione unica per immergersi nella ricca storia e nelle tradizioni di Ploaghe, visitando sette monumenti che rappresentano l’anima autentica del centro logudorese: la Chiesa della Madonna di Valverde, ricostruita negli anni Trenta grazie al contributo del signor Baingio Camboni; Sa Domo Piaghesa, un museo a cielo aperto che ripropone la vita quotidiana di un tempo; l’Ex Convento dei Cappuccini e la Chiesa di S. Antonio da Padova, oggi sede della Biblioteca Comunale; l’Oratorio di Santa Croce, che conserva opere d’arte di grande pregio; l’Oratorio del Rosario e la Pinacoteca G. Spano, con la sua collezione di dipinti sardi; il Cimitero Antico, il primo nell’isola ad essere costruito separato dalla chiesa; e la Chiesa di San Matteo, situata alle pendici del monte omonimo.
I monumenti saranno visitabili gratuitamente sabato dalle 15:30 alle 18 e domenica dalle 9:30 alle 13 e dalle 15:30 alle 18. Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose.
È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso.
Per maggiori informazioni sul programma completo e sugli eventi, è possibile consultare il pieghevole.
