Il fascino e l’attualità delle parole e del pensiero di Primo Levi ne “Il Sistema Periodico” nella nuova mise en scène del Teatro del Segno con drammaturgia e regia di Stefano Ledda in cartellone sabato 19 marzo alle 21 e domenica 20 marzo alle 19:30 (e poi in replica lunedì 21 e martedì 22 marzo alle 9.30 e alle 11.30 per le scuole) al TsE di Is Mirrionis in via Quintino Sella a Cagliari per la seconda tranche della Stagione 2021-2022 di Teatro Senza Quartiere.
Una pièce intrigante e avvincente costruita sulla falsariga della celebre raccolta di racconti dello scrittore e chimico piemontese, in cui gli elementi della Tavola di Mendeleev offrono lo spunto per note autobiografiche e trame fantastiche tra l’entusiasmo del futuro scienziato per le “reazioni” della materia e l’approvazione delle “leggi razziali”, gli incontri e le amicizie nate nell’ambiente ostile del lager e impreziosita da frammenti di interviste e riflessioni tratte da saggi e romanzi.
Sotto i riflettori Stefano Ledda, sulle note del sax di Juri Deidda, per un viaggio nella Storia del Novecento e un’indagine sulla natura umana oltre la tragedia della Shoah: «nel rileggere gli scritti e le interviste di Primo Levi, ho trovato parole che sembrano scritte oggi» – sottolinea l’attore e regista cagliaritano – «come il suo ribadire che il fascismo attuale ha la sola mancanza del potere assoluto per divenire ancora quello che era». E aggiunge «Mi ha affascinato anche il suo definirsi “anfibio”, chimico di giorno e scrittore la notte o per le ferie».
Info e prenotazioni: biglietteria.teatrotse@gmail.com – cell. 3914867955 (anche WhatsApp)