Olbia celebra il Natale con un programma ricco di eventi che proseguirà fino all’Epifania, offrendo attività per tutti i gusti e per tutte le età. Dopo l’inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale il 7 dicembre, la cittadina gallurese propone un nutrito calendario di appuntamenti dal 14 dicembre, con eventi che coinvolgeranno piazze, strade e frazioni.
Il 14 dicembre, piazza Crispi ospita l’apertura del Villaggio di Natale itinerante, che offrirà un’area con gonfiabili natalizi, una pista di pattinaggio sul ghiaccio e tanta musica per intrattenere grandi e piccoli. Questo evento, che durerà fino al 6 gennaio, è uno degli appuntamenti più attesi della stagione. Nel pomeriggio di sabato 14, il lungomare Cossiga diventerà il palcoscenico di “Babbo Natale vien dal mare”, una parata in acqua che aggiunge un tocco di magia natalizia a uno degli angoli più suggestivi della città.
Domenica 15 dicembre, sempre in piazza Crispi, si terrà il “Battesimo dell’elfo”, un’attività pensata per i bambini che potranno cavalcare pony, vivendo una vera e propria esperienza natalizia a contatto con gli animali. Il 20 dicembre, in piazza Regina Margherita, sarà la volta del “Bubble Street Circus”, un’esibizione che regalerà al pubblico acrobazie straordinarie e giochi di bolle di sapone.
Il 22 dicembre, il programma si arricchirà con il coro gospel Movin’on up gospel, che si esibirà in uno spettacolo gratuito alle 17:00, portando la magia del Natale attraverso le note della musica spirituale. Un altro appuntamento interessante sarà il saluto di Babbo Natale, previsto per il 23 dicembre in piazza Regina Margherita, dove ci saranno anche mascotte natalizie e attività di baby dance, ideali per il divertimento delle famiglie.
Il giorno della Vigilia di Natale, il 24 dicembre, Olbia vivrà uno degli eventi più spettacolari del periodo: la grande parata di Natale. Partenza dal Comune alle 11:00, con una serie di attività che coinvolgeranno il centro cittadino e che culmineranno in un’atmosfera di festa. Questo evento rappresenta uno dei momenti di maggiore affluenza durante le festività natalizie, con l’ormai consueta presenza di mascotte natalizie e spettacoli di animazione.
Anche dopo Natale, gli eventi proseguono senza sosta. Il 26 dicembre, in piazza Crispi, si terranno giochi antichi, un’ottima occasione per rivivere tradizioni e divertimenti del passato. Il 28 dicembre, il centro città ospiterà lo spettacolo itinerante dello ShedanTheater, un altro evento imperdibile per chi vorrà godere delle festività all’aria aperta, esplorando le vie di Olbia.
Il programma di Capodanno 2025 si preannuncia particolarmente entusiasmante: il 30 dicembre, Olbia ospiterà comici di Zelig e Colorado, che intratterranno il pubblico con spettacoli di cabaret e risate. Il 31 dicembre, la grande festa culminerà con il concerto di due band molto attese: i Pinguini Tattici Nucleari e i Boomdabash, che animeranno la notte di San Silvestro con la loro musica travolgente, per un fine anno all’insegna del divertimento.
Olbia non dimentica nemmeno le sue frazioni. Dal 18 al 20 dicembre, i paesi di Berchiddeddu, San Pantaleo e Murta Maria ospiteranno feste in piazza, coinvolgendo le comunità locali nelle celebrazioni natalizie. Ogni frazione avrà il suo programma di attività, che includerà animazione, giochi e intrattenimento per tutti.
Il programma di eventi si concluderà il 6 gennaio con l’arrivo dell’Epifania, che porterà a Olbia numerosi appuntamenti, tra cui tombolate, spettacoli teatrali e altre attività di animazione per bambini. Durante l’intero periodo delle festività, saranno anche organizzate escursioni in barca per esplorare il territorio olbiese in una cornice natalizia unica.
Per non perdere neanche un appuntamento e rimanere aggiornati su tutte le iniziative natalizie, è possibile consultare la pagina Facebook ufficiale @turismo.olbia.