Giovedì 21 e venerdì 22 agosto la scrittrice Alice Basso sarà protagonista di due appuntamenti nell’ambito del Festival “Dall’altra parte del mare”.
Il primo incontro si terrà giovedì 21 agosto a Ossi, alle ore 19:00, presso la Biblioteca Comunale. La serata, organizzata in collaborazione con la Comes (Cooperativa Mediateche Sarde), vedrà l’autrice dialogare con Silvia Sanna per presentare il romanzo Le ventisette sveglie di Atena Ferraris.
Il giorno successivo, venerdì 22 agosto, Basso sarà ad Alghero, nello spazio all’aperto della libreria Cyrano, alle ore 20:30, per un nuovo momento dedicato al suo libro, ancora in compagnia di Silvia Sanna.
Il nuovo romanzo, pubblicato da Garzanti, introduce una protagonista trentenne che racconta in prima persona: “Mi chiamo Atena Ferraris e mi sa che non sono come gli altri, inutile girarci intorno. Mia madre mi ha sempre detto che siamo tutti diversi, e quindi è come se fossimo tutti uguali. Non ne sono convinta, ma mi fido di lei. Ho trent’anni, vesto fuori moda e odio le sorprese. E ho ben ventisette sveglie ogni giorno per ricordarmi di lavorare, di mangiare, di andare a letto, di smettere di pensare. Soprattutto faccio troppe domande, dicono. Perché per me è essenziale che ogni cosa abbia una spiegazione. Per questo dirigo una rivista online di enigmistica dove ogni gioco, rebus o anagramma ha una soluzione univoca. Mi fa sentire al sicuro. So che siamo in pochi a ragionare così. Ora, però, è successo qualcosa che ha scombinato le carte”.
La vicenda prende avvio quando il fratello gemello Febo, scrittore in crisi, si iscrive a una scuola di magia e finisce coinvolto in un mistero. Chiede così l’aiuto di Atena, che si trova costretta a uscire dalla sua routine e a mettersi in discussione.
Il libro è già stato opzionato, prima della pubblicazione, dalla principale casa di produzione cinematografica italiana.
Oltre alla scrittura, Alice Basso lavora per diverse case editrici come redattrice, traduttrice e valutatrice di proposte editoriali. Nel tempo libero canta e scrive canzoni per due rock band, suona il sassofono, disegna e cucina. Con Garzanti ha pubblicato la serie di romanzi con protagonista la ghostwriter Vani Sarca, iniziata nel 2015 con “L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome” e proseguita fino al 2019 con “Un caso speciale per la ghostwriter”, oltre a due racconti legati alla saga. Dal 2020 ha dato vita a una nuova serie ambientata nell’Italia degli anni Trenta con “Il morso della vipera”, seguita da “Il grido della rosa” e “Una stella senza luce”.