Doppio appuntamento con Piergiorgio Pulixi nell’ambito del festival letterario “Dall’altra parte del mare”. Mercoledì 16 e giovedì 17 luglio, lo scrittore incontrerà i lettori per presentare il suo nuovo romanzo “Se i gatti potessero parlare”, edito da Marsilio.
La prima serata si terrà mercoledì 16 a Usini, alle ore 20:00, nel Parco Lavatoio di Via Giuanne Cuccuru. L’incontro, realizzato in collaborazione con la Comes e la Biblioteca Comunale, vedrà la partecipazione di Elias Vacca in dialogo con l’autore. La seconda tappa sarà giovedì 17, sempre alle 20:00, ad Alghero, nel cortile della Scuola primaria Sacro Cuore in Via Vittorio Emanuele 13.
Pulixi, autore di numerosi romanzi polizieschi e noir, è considerato una delle voci più rilevanti del thriller europeo contemporaneo. I suoi libri sono stati tradotti in dodici paesi e nel 2019 ha ricevuto il Premio Scerbanenco per il miglior noir dell’anno. Con il precedente romanzo “La libreria dei gatti neri”, ha contribuito al rilancio del cozy crime in Italia.
Il nuovo libro prosegue su quella linea, ambientando la vicenda all’interno di un’originale crociera letteraria. Protagonista è Marzio Montecristo, libraio della “Les Chats Noirs”, libreria galleggiante coinvolta in un evento organizzato dalla casa editrice Polpicella. Durante il tour marittimo intorno alla Sardegna, il noto giallista Aristide Galeazzo scriverà i capitoli finali del suo nuovo romanzo Maestrale di sangue, presentandoli al pubblico in tappe nei principali porti dell’isola.
Il progetto attira lettori e media, grazie anche ai chiari richiami ad “Assassinio sul Nilo”. Tuttavia, per Marzio, che detesta Galeazzo, si tratta di un’occasione necessaria più che gradita: la libreria è in difficoltà economiche. Così, insieme all’ispettore Caruso, alle mascotte feline Miss Marple e Poirot, si imbarca in questa avventura. Quella che dovrebbe essere una tranquilla traversata si trasforma però in un’indagine a bordo, quando un omicidio interrompe l’atmosfera rilassata del viaggio. Nessuno può lasciare la nave, e i sospetti crescono. Spetterà a Montecristo risolvere il caso, sfruttando la sua esperienza di lettore appassionato di gialli.
































