Sarà lo scrittore nuorese Giovanni Gusai il protagonista del quinto appuntamento della rassegna letteraria “Mintuà – Parole in circolo” organizzata dall’associazione culturale Carta Dannata con il patrocinio del Comune di Tempio Pausania.
Per la prima volta ospite della rassegna, Gusai farà il suo debutto a “Mintuà” nella fresca cornice del chiostro degli Scolopi di Tempio Pausania il prossimo 19 luglio, alle 18:30.
Dialogherà con lui Emiliano Deiana, lo scrittore di Bortigiadas che a Tempio e a “Mintuà” può dirsi di casa. Insieme parleranno del secondo romanzo di Gusai pubblicato da SEM editore, “Il bordo del mondo”, dove per mondo dovrà intendersi il denso perimetro di vite, personaggi e vicende di una Nuoro che, per le atmosfere evocate, sembra rimandare il lettore ad altri tempi.
Come nel più classico dei copioni in cui la quiete è sempre presaga di sviluppi inattesi e burrascosi, a Predistràda, quartiere di Nuoro, convergeranno i destini di uomini e donne che nulla o poco sanno gli uni delle altre e viceversa. Se non incrociati, i loro destini si svilupperanno seguendo una traiettoria parallela che darà al lettore la sensazione di avere tra le mani il racconto corale di tante vite.
Predistràda è la periferia che diventa il focus centrale di tante storie, uno spazio microcosmo che risorge dall’anonimato del quotidiano, pronto a indossare l’abito di gala per la festa di San Giovanni Battista ormai alle porte. Quella che Gusai racconta con la sua penna è la progressiva combustione delle vite di personaggi che culminerà in una grande deflagrazione finale che non potrà lasciare indifferente il lettore.
Nato a Nuoro nel 1987, Gusai vive e lavora in Sardegna. Con “Metallo pesante”, un suo breve racconto, vinse nel 2017 la prima edizione del premio Giulio Angioni. Critica e pubblico ne hanno, invece, fatto la definitiva scoperta con il romanzo d’esordio, “Come in cielo, così in mare”, pubblicato nel 2021 sempre da SEM editore.