Divertimento, equivoci e situazioni che non possono fare a meno di suscitare una risata. Poche ed eloquenti parole per definire “A nonno?”, prima commedia in turritano di Pino e gli Anticorpi in programma al Teatro Verdi di Sassari. Reduce dal successo dell’esordio a Porto Torres, lo spettacolo replicherà il prossimo 2 giugno e oltre al duo comico vedrà coinvolti Francesca Rossi, Alessandro Scaramella, Aldo Milia e Andrea Coghene.
Scritto da Michele Manca e Renato Cubo, “A nonno?” è una miscela comica esilarante in atto unico incentrato sulla figura di nonno, uomo di 97 anni con problemi alla prostata e ormai senza peli sulla lingua. Smaliziato e schietto, egli sarà nucleo di un tipico schema narrativo da commedia, dove i vari personaggi – come il nipote, il medico e il fisiatra, tutti impegnati nel corteggiare la bella badante di Nonno – non possono trovarsi contemporaneamente nello stesso luogo e ciascuno deve nascondersi all’arrivo dell’altro.
Con potenziali colpi di scena e ilari situazioni, la vicenda di “A nonno?” si distingue per essere la prima dove Pino e gli Anticorpi si cimentano nel genere della commedia in vernacolo, ossia in parlata locale.Malgrado essa esista da tempo e abbia prodotto bei testi anche a livello letterario, il duo ha infatti voluto dare un contributo per le origini sassaresi e in virtù di precedenti esperienze lavorative: «Avevamo voglia di confrontarci con questo genere teatrale nel quale, da giovani, abbiamo lavorato.» – ha raccontato Stefano Manca – «Michele ha recitato in alcune commedie in sassarese, mentre io facevo le scenografie per compagini teatrali sassaresi.»
Una scelta dei fratelli Manca dettata dal legame con la storia linguistica della propria terra, riadattata alla contemporaneità grazie all’uso del più recente sistema ortografico turritano. Tra tradizione e innovazione, tale dinamica ha entusiasmato il pubblico di Porto Torres in modo quasi inaspettato, tanto da sorprendere il cast e Stefano stesso: «Siamo rimasti molto stupiti dalla reazione del pubblico. Chiaramente, se porti in scena una commedia immagini che ci saranno dei momenti in cui si ride, ma la frequenza e la quantità delle risate ci hanno stupito; sono andati via tutti con le lacrime.»
In attesa del secondo appuntamento a Sassari, l’instancabile duo sta già lavorando a nuovi progetti, tra cui l’esordio ufficiale sulla piattaforma Tik Tok e il cartellone di spettacoli della stagione 2024/2025 che coinvolgerà artisti comici di loro conoscenza. Allo stesso tempo, non si perdono però di vista le idee già avviate e che prendono corpo in diverse iniziative, dalle rappresentazioni alla tv fino ai contenuti social: «Abbiamo intenzione di continuare con la produzione di spettacoli che ci vedono sul palco.» – ha aggiunto Manca – «Stiamo aspettando di sapere che ne sarà dell’ultimo film al quale abbiamo partecipato come attori, che si intitola “Doppia coppia” e che forse uscirà in televisione prossimamente. Inoltre, stiamo lavorando molto anche sui social: lo scopo è partire con una nuova ondata di contenuti sia nei profili che stiamo curando già da anni come quello Instagram e Facebook, sia di “Pino e la lavatrice”, sia “Pino e gli anticorpi”, ma anche del canale YouTube “Babbudoiu Channel”. Poi chiaramente, siamo in tour con lo spettacolo. “Il meglio di” nelle piazze della Sardegna e abbiamo anche finito la stagione televisiva di “Only Fun”, le cui puntate si possono reperire su YouTube o su Discovery Plus.»
La commedia “A nonno?” si terrà domenica 2 giugno alle 20:30 al Teatro Verdi di Sassari (in via Politeama 8). Costo di 20 euro per il biglietto intero e 15 euro per quello ridotto/over65, più 2 euro di prevendita acquistando al link babbudoiu.com/a-nonno. Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere all’indirizzo e-mail segreteria@pinoeglianticorpi.it oppure inviare un messaggio WhatsApp al numero 340.9829558.
