Piergiorgio Pulixi presenta ad Alghero “La donna nel pozzo”, il suo nuovo romanzo ispirato all’omicidio di Gisella Orrù

L’autore cagliaritano parlerà del libro e del misterioso caso di cronaca avvenuto a Carbonia nel 1989 giovedì 16 gennaio, durante l’anteprima del festival “Dall’altra parte del mare”, presso i locali della Fondazione Alghero

“La donna nel pozzo”, il nuovo romanzo di Piergiorgio Pulixi. ? Alec Cani

“La donna nel pozzo”, il nuovo romanzo di Piergiorgio Pulixi. ? Alec Cani

Giovedì 16 gennaio lo scrittore Piergiorgio Pulixi sarà ad Alghero per presentare il suo romanzo “La donna nel pozzo”, il crime, edito da Feltrinelli, con cui ha scalato le classifiche di vendita degli ultimi mesi.

Il libro, ambientato in Sardegna, è liberamente ispirato all’omicidio della sedicenne Gisella Orrù, avvenuto a Carbonia nel 1989. Pulixi discuterà dell’opera e del caso di cronaca, ancora oggi avvolto nel mistero, con Raffaele Sari.

L’appuntamento è una delle anteprime di “Dall’altra parte del mare”, il festival Organizzato dall’Associazione Itinerandia con la collaborazione della Libreria Cyrano, e si terrà alle ore 19:00 nella Sala Conferenze della Fondazione Alghero in Largo Lo Quarter.

“La donna nel pozzo” prende le mosse dalla morte di una maestra, Cristina Mandas, nel cui passato è sepolto un segreto legato a un altro delitto avvenuto trent’anni prima. Saranno due personaggi insoliti a indagare su questa morte sospetta: Lorenzo Roccaforte, ex scrittore famoso e pluripremiato che ha perso la capacità di scrivere anche solo una riga, e Ermes Calvino, sconosciuto scrittore di talento che, per sopravvivere, diventa il ghostwriter di Roccaforte. A muovere le fila di questa collaborazione è lo spregiudicato editore Arturo Panzirolli, un ex galeotto che pur di guadagnare non guarda in faccia nessuno. 

Piergiorgio Pulixi è nato a Cagliari nel 1982. Dopo “Un amore sporco” (2010) ha iniziato la saga poliziesca di Biagio Mazzeo (interamente pubblicata da E/O) con “Una brutta storia” (2012), proseguita con “La notte delle pantere” (2014), “Per sempre” (2015) e “Prima di dirti addio” (2016). Nel 2014 esce “Padre Nostro” (Rizzoli) e il thriller psicologico “L’appuntamento” (E/O), e in seguito “Il canto degli innocenti” (Edizioni E/O, 2015), primo della serie thriller “I canti del male” , primo della serie thriller “I canti del male”, seguito da “La scelta del buio”, entrambi editi da E/O.

Della stessa serie fanno parte anche “L’isola delle anime”, “Un colpo al cuore”, “La settima luna”, “Stella di mare”, tutti editi da Rizzoli, e “Per un’ora d’amore”. I suoi romanzi hanno ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, sono tradotti in Francia, Spagna, Germania, Austria, Svizzera, Polonia e Russia, e sono in corso di pubblicazione negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito. È considerato uno dei maggiori esponenti della nuova generazione di scrittori noir e thriller.

Exit mobile version