fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 1 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Novidade”, dal 13 al 23 dicembre a Sa Manifattura di Cagliari vanno in scena le emozioni

di Redazione
13 Dicembre 2021
in Cagliari, Eventi, Tecnologia
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
95 6
Mapping
40
CONDIVISIONI
440
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un futuro consapevole, il rapporto dell’uomo con la natura, l’innovazione sostenibile e la scoperta o riscoperta dei materiali. Un percorso tra arte, scienza e tecnologia definisce i temi portanti di “Novidade”, la manifestazione promossa da Sardegna Ricerche che animerà l’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari dal 13 al 23 dicembre 2021.

Una finestra aperta sul domani che non dimentica le tradizioni, i grandi del passato e le tante storie, piccole e grandi, raccontate coralmente dagli ospiti di Sa Manifattura.

LEGGI ANCHE

“CagliarinBus”: abbonamento annuale scontato del 90% per il trasporto locale a Cagliari

Cagliari, al via “Petali in Città”

Cagliari, di nuovo operativo l’ascensore tra viale Regina Elena e Piazzetta Mundula

Fitto il calendario costruito assieme ai partner pubblici e privati: dai concerti alle proiezioni cinematografiche, passando per le mostre immersive, i laboratori, gli spettacoli teatrali, i seminari, i workshop e le tante performance di artisti, innovatori e artigiani.

Il visitatore verrà accolto dalle narrazioni in video mapping di Digital Art Sardinia, che lo immergeranno nell’atmosfera di “Novidade” aprendo la strada verso le sale che ospitano i tanti eventi. Tra questi “In Bolu”, l’installazione che consentirà di ammirare pezzi unici dell’artigianato sardo con il loro inestimabile valore artistico e culturale. Un’esposizione immersiva, tra pezzi originali e proiezioni, organizzata con l’assessorato regionale al Turismo e l’assessorato regionale agli Enti locali. I tesori dell’isola saranno al centro anche delle iniziative organizzate da Forestas che, con esposizioni e laboratori, guiderà il pubblico alla scoperta delle meraviglie della natura sarda.

Tutto rivolto all’innovazione è il seminario di gioielleria digitale, realizzato con DAMA Academy, durante il quale verranno mostrate le potenzialità delle tecnologie digitali nella progettazione e nella fabbricazione di gioielli, così come il laboratorio ingegneristico “Christmas Lab, Il Tinkering rende unico il tuo Natale” e il seminario “Un robot a scuola” organizzati da Sardegna Ricerche.

  • Mapping
  • Officine Cagliari

Attenzione particolare è stata riservata alle arti: “Mondo fragile” è il titolo dell’installazione dell’artista Crisa che indaga la decadenza della società e la fragilità del pianeta, tra residui di un paesaggio urbano. “Il banco delle parole” del collettivo Amori difficili, produzione Sardegna Teatro, mira a esplorare la complessità dei rapporti di coppia e tra l’individuo e la società. Mentre “Dinamismo metamorfico #2” di Daniela Frongia, vuole rendere visibile l’energia che investiamo nel corso della nostra vita e, allo stesso tempo, sottolineare l’impatto ambientale dei nostri gesti ripetuti nel tempo.

Da non perdere i concerti affidati al Conservatorio, le note jazz del BFlat, gli spettacoli teatrali di Is Mascareddas, le passeggiate tra le architetture gonfiabili e le proiezioni cinematografiche. Il fascino del grande schermo sarà svelato dalla Sardegna Film Commission che ha organizzato un percorso alla scoperta dei film del maestro Miyazaki, mentre la Cineteca sarda presenterà una serie di filmati girati dalle famiglie sarde del passato durante il Natale, per condurre il visitatore tra le suggestioni di un tempo più semplice ma non meno emozionante.

Non poteva mancare uno spazio dedicato a un grande campione: tutta da scoprire è “Luigi”, la mostra immersiva dedicata a Gigi Riva, organizzata da Opificio Innova, tratta dall’omonimo spettacolo teatrale.

Il taglio del nastro è per lunedì 13 dicembre alle 17, con il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas.

«Stiamo lavorando per trasformare Sa Manifattura in una vera Fabbrica della Creatività e per questo siamo orgogliosi del lavoro fatto con tutti i partner per realizzare Novidade», ha evidenziato Maria Assunta Serra, direttore generale di Sardegna Ricerche, nel ringraziare tutti i soggetti pubblici e privati che partecipano alla manifestazione: Forestas, Fondazione Sardegna Film Commission, il Conservatorio di musica di Cagliari, Società umanitaria Cineteca sarda, Sardegna Teatro, Opificio Innova, Is Mascareddas e con il supporto tecnico dell’Associazione Enti locali per le attività culturali e di spettacolo.

Tags: CagliariSa ManifatturaSardegna Ricerchetecnologia
Redazione

Redazione

Leggi anche

Mauro Porcu
Eventi

JazzAlguer svela il legame tra il cinema e il mondo del jazz

di Redazione
1 Giugno 2023
IT.A.CÀ Quartu
Eventi

Festival “IT.A.CÀ”: Quartu capitale del turismo responsabile in Sardegna

di Redazione
1 Giugno 2023
Un autobus del CTM
Cagliari

“CagliarinBus”: abbonamento annuale scontato del 90% per il trasporto locale a Cagliari

di Redazione
1 Giugno 2023
Giulia Sale "Sacra famiglia", tecnica mista (2006). Mostra Pinacotechi Sassari
Eventi

Riflessioni sull’arte contemporanea: a Sassari “Pinacotechi o delle (s)garbate intrusioni”

di Redazione
1 Giugno 2023
"Petali in Città" Cagliari
Eventi

Cagliari, al via “Petali in Città”

di Redazione
1 Giugno 2023
PFM
Eventi

PFM: il tour “1972-2023” fa tappa in Sardegna

di Redazione
1 Giugno 2023
Madame
Eventi

Madame si unisce alla lineup del Red Valley Festival, l’artista italiana più ascoltata del decennio arriva ad Olbia

di Redazione
1 Giugno 2023
Bastione Saint Remy, Cagliari
Cagliari

Cagliari, di nuovo operativo l’ascensore tra viale Regina Elena e Piazzetta Mundula

di Redazione
1 Giugno 2023
Prossimo articolo
Convegno Alzheimer Ploaghe 13.12.21

Stasera a Ploaghe si parla di Alzheimer in Sardegna

Luigi mostra Opificio Innova

Cagliari, lo spettacolo teatrale “Luigi” diventa una “Mostra Immersiva nell’animo di Gigi Riva"

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1291 condivisioni
    Condividi 516 Tweet 323
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    445 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In