Il fascino del nouveau cirque al Teatro Massimo di Cagliari con “Bells and Spells” di Aurélia Thiérrée Chaplin

Lo spettacolo, interpretato da Aurélia Thiérrée con il danzatore Jaime Martinez, che descrive le surreali avventure di una inguaribile cleptomane, è in cartellone da mercoledì 13 fino a domenica 17 novembre

Aurélia Thiérrée in "Bells and Spells". ? Richard Haughton

Aurélia Thiérrée in "Bells and Spells". ? Richard Haughton

Si apre il sipario sulla Stagione 2024-2025 de La Grande Prosa e Danza al Teatro Massimo di Cagliari organizzata dal CeDAC Sardegna: tutta la magia del nouveau cirque con “Bells and Spells” – in cartellone da mercoledì 13 fino a domenica 17 novembre, uno spettacolo ideato e diretto da Victoria Thiérrée Chaplin (figlia di Charlie Chaplin e Oona O’Neill) e interpretato da un’incantevole Aurélia Thiérrée con il danzatore Jaime Martinez, che descrive le surreali avventure di una inguaribile cleptomane, irresistibilmente attratta dagli oggetti che intorno a lei si animano e prendono vita.

Un poetico e avvincente racconto per quadri dove l’enigmatica protagonista si introduce nei vari ambienti attraversando porte girevoli o invisibili crepe sui muri e cerca di impadronirsi delle cose che attraggono la sua attenzione, tra carillon impazziti e foreste di attaccapanni, stravaganti animali e draghi immaginari.

Aurélia Thiérrée – attrice di teatro e cinema, figlia d’arte, è cresciuta nel mondo del circo: i suoi genitori, l’attrice americana Victoria Thiérrée Chaplin e l’attore e scrittore francese Jean-Baptiste Thiérrée, sono i fondatori de Le Cirque Bonjour, poi de Le Cirque Imaginaire e infine de Le Cirque Invisibile e tra i pionieri di quest’arte innovativa che fonde teatro, danza e musica con le tecniche circensi, tra acrobazie, giocoleria, clownerie e magia.

“Bells and Spells” è una fiaba onirica, in cui gli oggetti si trasformano, mutano aspetto e funzione a contatto della misteriosa “ladra”, una creatura inquieta alla ricerca di se stessa, che conduce gli spettatori nel labirinto della sua mente tra atmosfere fantastiche e suggestive visioni.

Biglietti da €15, per informazioni contattare il numero 345/4894565 o inviare una e-mail a biglietteria@cedacsardegna.it.

Exit mobile version