Ritorna a Ozieri la manifestazione “Remembering Isio” dedicata a Isio Saba, fotografo e promoter ozierese nato 81 anni fa. Scomparso nel 2013, è stato un celebre personaggio nel mondo del jazz italiano e internazionale.
A lui, il cui nome è indissolubilmente legato a quelli di Lester Bowie, Don Cherry, Nanà Vasconcelos e a esperienze come quella dell’Art Ensemble of Chicago, hanno persino dedicato un Premio per la creatività e l’innovazione nel genere giunto alla terza edizione all’interno del festival internazionale “Jazz in Sardegna” da lui stesso co-fondato.
A Ozieri, invece, il suo ricordo prende le forme dell’appuntamento annuale organizzato dall’associazione culturale “Sa Ena” con il prezioso e lungimirante contributo finanziario del “Premio Ozieri di letteratura Sarda” (da tempo impegnato nella sua opera di valorizzazione della cultura) e il sostegno di realtà e istituzioni locali.
“Remembering Isio” si terrà domani, sabato 14 ottobre, nel teatro civico “Oriana Fallaci” dalle 20:00. In programma l’esibizione del New trio di Dario Piccioni (contrabbasso e musiche), Jordan Corda (vibrafono) e Francesco Merenda (batteria), vincitore del già citato Premio Isio Saba nel 2022. Il loro live sarà aperto dagli ozieresi Jame’s Juice (Paolo Scodino alla voce e alla chitarra, Michele Falzoi alla chitarra, Emilio Scodino alle tastiere, Luca Meledina al basso e Piergianni Meledina alla batteria).
La serata, inoltre, regalerà ai presenti il meglio della poesia sarda che arricchisce l’archivio del “Premio Ozieri” arrivato alla sua 64ª edizione. Per l’occasione reciteranno versi i corpi e le voci di due lettori d’eccezione: i giurati del “Premio” Cristiano Becciu e Clara Farina.
Ricordare Iso Saba con questo appuntamento significa rendere onore e omaggio a un lavoratore della cultura del suo calibro che, giovanissimo, trasferì la sua attitudine ozierese a Roma ma lasciando qui quelle radici dalle quali sorsero i più importanti festival sardi. Ricordarlo con un format del genere sancisce una volta di più lo stretto legame che c’è tra la musica e la poesia e tra il “Premio Ozieri” e tutte le forme d’arte che danno lustro alla terra sarda.
La serata, ingresso gratuito, sarà presentata de Antonio “Pippo” Saba. Per altre informazioni contattare Marco Fenudi, direttore artistico del “Premio Ozieri”, al numero 328/3240191.
