Venticinque giovani artisti, quattordici performance tra canto, musica, danza, teatro e arti performative, un unico messaggio: no al bullismo e al cyberbullismo. Martedì 18 febbraio, alle 09:30, il Teatro Comunale di Piazzale Cappuccini a Sassari ospiterà la finale regionale della IX edizione di “Un bullo da Palcoscenico”, evento organizzato dall’associazione culturale Music & Movie e condotto dal direttore artistico Roberto Manca. L’iniziativa ha già registrato il tutto esaurito.
Il tema del bullismo e delle sue implicazioni sociali sarà approfondito attraverso gli interventi di esperti del settore. La Polizia Postale di Sassari fornirà informazioni sui pericoli del web, mentre la professoressa Patrizia Patrizi, psicologa sociale e giuridica, affronterà le dinamiche psicologiche del fenomeno. Maria Paola Curreli, ex dirigente scolastica e attivista di Agedo, porterà la sua esperienza sul campo, così come l’insegnante e referente MOS Scuola Anna Laura Tocco. Sarà presente anche la neuropsichiatra infantile Veronica Dessì per un approfondimento sugli aspetti clinici legati al disagio giovanile.
Un momento particolarmente significativo sarà la testimonianza di Maria Catrambone Raso e Aldo Ruffino, genitori di Michele Ruffino, morto nel febbraio 2018 a causa del bullismo e del cyberbullismo. Dopo la tragedia, la famiglia ha lasciato il Piemonte per trasferirsi in Calabria, impegnandosi attivamente nella sensibilizzazione attraverso l’associazione Miky Boys ODV.
I partecipanti provengono da diverse scuole secondarie di primo e secondo grado della Sardegna, rappresentando le città di Cagliari, Perfugas, Osilo e Sassari. Sul palco si esibiranno Mad-Dog, Alessia Sini, Greta Aramini, Rita Milia, Giuseppe Piras, Veronica Satta, Francesca Puggioni, Adele Manca, Marzio Troncone, Irene Mureddu, Alessandra Sportato, Martina Carta, Alessandro Piras, Alessia Asara, Luca Sechi, Sara Sechi, Asia Campus, Serena Piras, Ginevra Manca, Veronica Meloni e Tecla Sanna.
A valutare le performance sarà una giuria composta da Francesca Arca, Fabrizio Sanna, Sharon Podesva, Simona Cillo, Lory Warner, Anna Paola Dalla Chiesa, Federico Canu, Fabio Loi, Laura Monachella, Pierangelo Sanna, Bernadette Casu e Sabina Sanna.
È in programma anche l’esibizione dei lavori di alunne e alunni del corso Moda del Liceo Artistico Figari di Sassari, curata dalla professoressa Barbara Sanna.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 340/1846468.