La rassegna “Ogliastra pagina su pagina. Incontri con la scrittura e il teatro” porterà dieci autori e autrici in altrettanti comuni dell’Ogliastra dal 14 novembre al 13 dicembre. Il calendario prevede presentazioni letterarie, spettacoli e momenti di dialogo con le scuole, grazie al contributo della Regione Autonoma della Sardegna e al coordinamento del Comune di Baunei per il Sistema Bibliotecario Integrato dell’Ogliastra, in collaborazione con la cooperativa Oleaster. Le presentazioni dei libri sono curate da Lìberos.
Il primo appuntamento, il 14 novembre, sarà riservato agli studenti dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Lanusei, che incontreranno Fabio Geda con il reportage narrativo “La casa dell’attesa” (Laterza), in dialogo con la professoressa Maria Paola Medda. Il 21 novembre l’aula consiliare di Villagrande Strisaili ospiterà Francesco Pala, autore di “Il dominio della resa” (Neri Pozza), intervistato da Francesca Casula.
Il tour continuerà il 22 novembre a Santa Maria Navarrese con Antonio Boggio e il romanzo giallo “Assassinio all’Isola di San Pietro” (Mondadori), affiancato da Giusy Ferreli. Il 27 novembre a Baunei sarà protagonista Cristina Caboni con “La rotta delle stelle” (Garzanti), in conversazione con Alessandra Ghiani. Il giorno successivo, 28 novembre, Arzana accoglierà Claudio Bagnasco nella biblioteca comunale per la presentazione di “Fare il possibile” (TerraRossa Edizioni) insieme a Michela Girardi.
A dicembre gli incontri riprenderanno giovedì 4 con Franco Arba, che a Villanova Strisaili presenterà “La grotta della libertà” (Il Castoro) nella Casa comunale. Il 9 dicembre Elini ospiterà Vindice Lecis con il romanzo storico “Arbarée. Le avventure del capitano Montonaro” (Condaghes), in dialogo con Giusy Ferreli. Il giorno successivo, 10 dicembre, la giornalista Giuliana Sgrena sarà a Ilbono per parlare del suo libro “Me la sono andata a cercare. Diari di una reporter di guerra” (Laterza), sempre con la moderazione di Ferreli.
Il 12 dicembre Triei accoglierà Gianni Caria con “Rosario va in pensione” (Il Maestrale), presentato da Francesca Lai nella biblioteca comunale. La rassegna si chiuderà il 13 dicembre a Bari Sardo con Francesca Spanu e il suo romanzo “Il corpo sbagliato” (Il Maestrale), in programma alle 18 nell’aula consiliare.
































