fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sport e cultura si incontrano a Bono con il Festival Mens Sana

Dal 22 al 24 settembre, tre giorni di incontri, presentazioni di libri e attività per celebrare le storie e i protagonisti dello sport

di Redazione
12 Settembre 2023
in Eventi, Libri, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
49 3
Festival Mens Sana
20
CONDIVISIONI
224
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 22 al 24 settembre, il Comune di Bono si trasformerà in un palcoscenico per celebrare il connubio tra sport e cultura durante il Festival Mens Sana. Questo evento mira a unire le storie appassionanti dello sport con la ricchezza della cultura, offrendo agli spettatori un’esperienza coinvolgente e ispiratrice.

Il Festival Mens Sana si preannuncia come un’occasione unica per scoprire e condividere le storie di successo, determinazione e coraggio di atleti e personalità sportive di rilievo. Il paese del Goceano sarà il palcoscenico di una serie di incontri e presentazioni di libri che metteranno in luce alcuni degli argomenti più intriganti del mondo dello sport e delle personalità che lo hanno reso straordinario.

LEGGI ANCHE

Dorian Festival, cinema, teatro, musica e laboratori: prosegue a Quartu la rassegna “Ripensare la e le città”

IV Forum nazionale sull’editoria regionale: i sardi grandi lettori ma il settore non supera la crisi

Paolo Guzzanti sabato a Tortolì per presentare il suo libro su Berlusconi

Tra gli ospiti e gli argomenti in primo piano, spicca la storia di Alfonsina Strada, la prima donna a competere in gare ciclistiche maschili come il Giro di Lombardia e il Giro d’Italia. Questa avvincente storia sarà raccontata da Simona Baldelli nel suo libro “Alfonsina e la strada”, che celebra la tenacia di questa pioniera del ciclismo.

Un altro grande nome dello sport, Usain Bolt, l’uomo più veloce del mondo, sarà al centro dell’attenzione grazie al libro “Usain Bolt. Irripetibile” di Nicola Roggero. Il libro esplora la straordinaria carriera dell’atleta giamaicano, dalle sue medaglie d’oro ai record mondiali, offrendo un affascinante ritratto di questo leggendario velocista.

La famiglia Panini e la creazione delle famose figurine saranno esaminate da Luigi Garlando nel suo libro “L’album dei sogni”. Questo romanzo racconta la storia dei quattro fratelli Panini che hanno trasformato la loro azienda in un leader mondiale nella produzione di figurine.

Tuttavia, il mondo dello sport non è sempre fatto di successi e trionfi. La campionessa di ginnastica ritmica Nina Corradini ha affrontato violenze e umiliazioni durante la sua carriera, e ha raccontato la sua storia in collaborazione con la giornalista Valeria Abate nel libro “Sorridendo sempre. Ero una Farfalla e mi hanno spezzato le ali”. Questo libro offre uno sguardo profondo sui problemi che alcune atlete possono affrontare nel loro percorso.

Oltre al panorama calcistico e alle storie di atletica, il festival si estende ad altre discipline sportive, tra cui la pallavolo. Giuseppe Pastore presenta il libro “La squadra che sogna”, che celebra la generazione di fenomeni della nazionale maschile italiana di pallavolo degli anni ’90.

Il tennis ha anche il suo spazio nel festival con la presentazione di libri dedicati ai grandi campioni come Federer, Nadal e Djokovic, insieme a storie meno conosciute come quella di Carlos Alcaraz, il tennista più giovane a diventare numero 1 del mondo.

Nel mondo dell’equitazione, Raffaele Cherchi offre una panoramica della razza equina Anglo Arabo e della sua importanza negli sport equestri. Inoltre, il romanzo “Uomini di cavalli” di Pietro Santetti esplora la passione per l’equitazione e le sfide morali che possono sorgere in questo ambiente.

Il Festival Mens Sana non si limita agli adulti, ma include anche incontri pensati per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado. Luigi Garlando presenta la sua serie di libri GOL!, che racconta le avventure di giovani appassionati di calcio, insieme ad altri titoli adatti ai giovani lettori.

Il programma completo è consultabile sul sito web del festival.

Tags: Bonolibrisport
Redazione

Redazione

Leggi anche

Marcello Peghin, Massimo Russino, Salvatore Maltana
Eventi

Calvino in jazz a Barumini

di Redazione
27 Settembre 2023
Promo Autunno Wedding, foto di repertorio
Eventi

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

di Redazione
27 Settembre 2023
Mauro Uselli
Eventi

La musica di Bach elaborata in chiave orientale: ad Alghero appuntamento il concerto di Mauro Uselli

di Redazione
27 Settembre 2023
"Anime Fragili" di Karim Galici. 📷 Carlo Uda
Eventi

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

di Redazione
27 Settembre 2023
Notte Europea dei Ricercatori
Eventi

Notte Europea dei Ricercatori: la scienza incontra i cittadini

di Redazione
27 Settembre 2023
Rassegna "DiVerso"
Eventi

Cagliari, il Festival Internazionale della Lettura Sociale “DiVerso” fa tappa in Municipio

di Redazione
27 Settembre 2023
L'area archeologica di Tharros
Eventi

Lord Vernon e la città di Tharros, ad Oristano un convegno internazionale e una mostra

di Redazione
26 Settembre 2023
📷 Freepik
Sassari

Sassari, acqua di nuovo potabile in via Lago di Baratz

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
Il giardino del Museo archeologico Giorgio Asproni di Nuoro - Veneri di pietra

“Veneri di pietra”: a Nuoro un dialogo tra archeologia e arte moderna

Caterina Careddu e Claudia Spiga

“I mercoledì del Conservatorio” propongono un concerto con i Lieder di Reger e Strauss

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In