fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

La scrittrice Maria Attanasio il 16 marzo a Cagliari per incontrare i lettori e per la messa in scena di “Francisca”

L’opera, musicata e diretta dal maestro Cosimo Colazzo su libretto di Giuliana Adamo ed ispirata ad un racconto dell’autrice, andrà in scena il 18 marzo al Teatro Massimo per iniziativa dell’associazione culturale Piazza del Mondo all’interno del suo progetto “Tessere voci”

di Redazione
12 Marzo 2023
in Cagliari, Eventi
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
66 3
Maria Attanasio

Maria Attanasio

27
CONDIVISIONI
298
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Maria Attanasio (Caltagirone, 1943), punta di diamante della casa editrice Sellerio, per la prima volta in Sardegna, incontrerà studenti, docenti, lettori e lettrici per dialogare sulla sua scrittura poetica e narrativa.

L’incontro “Tra Storia e storie: una scrittura disobbediente” si svolgerà giovedì 16 marzo alle ore 16:00 nell’aula 5a (corpo aggiunto) del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari Sa Duchessa (via Is Mirrionis 1) e sarà condotto da Giuliana Adamo (Trinity College Dublin).

LEGGI ANCHE

Cagliari, domani e sabato possibili disservizi nel ritiro della frazione del secco

Una leggenda sarda che rivive in musica, “moonlight” è il nuovo singolo di Bluem feat. Yasmina

“Cities by Night”: a Cagliari il progetto che esplora la percezione del pericolo urbano dal punto di vista femminile

Autrice di importanti raccolte, racconti e romanzi, Maria Attanasio racconterà della creazione artistica dei suoi personaggi: figure storiche marginalizzate dalla macrostoria, rivoluzionari soggetti della propria microstoria, cancellati dall’oblio, a cui rende voce di verità poetica, svelando calunnie e fake-news diventate ‘verità’ indiscutibili che tanto danno hanno fatto all’umanità. Ed ecco la voce secentesca di Francisca povera contadina capace di un gesto inaudito, quella ottocentesca di Rosalie Montmasson unica garibaldina in camicia rossa, e tante altre.

E ad un racconto-documento di Maria Attanasio (che sarà presente in sala), intitolato “Correva l’anno 1698 quando nella città avvenne il fatto memorabile” (I. ed. 1994; II. ed. 2020 in Lo splendore del niente e altre storie) su un fatto storico accaduto in Sicilia alla fine del 1600, si ispira l’opera “Francisca” (durata 110 min.). Musicata e diretta dal M. Cosimo Colazzo su libretto di Giuliana Adamo.

L’opera seria andrà in scena sabato 18 Marzo al Teatro Massimo di Cagliari, Sala M2, h. 17:30, per iniziativa dell’associazione culturale Piazza del mondo all’interno del suo progetto “Tessere voci”, finanziato dalla Fondazione Sardegna.

Colazzo, pugliese di origine, insegna composizione al Conservatorio “Bonporti” di Trento ed è autore di una vasta produzione che spazia dalla musica strumentale (da camera, per orchestra) al teatro musicale. Adamo, sarda di origine, insegna al Trinity College di Dublino di cui è Fellow. L’opera, attraverso lo scontro-incontro in tribunale di Francisca, contadina giovane e povera, e di Don Bonaventura Cappello, Inquisitore, mostra la strenua, eterna, sempre attuale lotta tra cecità e ragione, calunnia e verità, fuoco distruttore e luce illuminante di quel periodo oscuro del “dagli all’untore e della caccia alle streghe”. 

Personaggi e interpreti: Francisca: Patrizia Zanardi (soprano); Don Bonaventura Cappello Inquisitore: Roberto Abbondanza (baritono); Voce recitante: Giuseppe Calliari. Per la parte strumentale: MP Saxophone Quartet: Emanuele Dalmaso (sax soprano); Mattia Grott (sax contralto), Filippo Corbolini (sax tenore); Simone Dalcastagnè (sax baritono). Direttore: Cosimo Colazzo. Regia video e live editing: Francesco Casu. Montaggio e postproduzione: Roberto Putzu; Disegni originali: Sean Scaccia.

Lo spettacolo sarà preceduto, alle 16:30 da un breve incontro con la scrittrice Maria Attanasio e la librettista Giuliana Adamo nel foyer del teatro per presentare l’opera. L’ingresso è libero e gratuito. I posti, non assegnati, vanno tuttavia prenotati presso: info@teatromassimocagliari.it.

Il giorno successivo, domenica 19 marzo, alle ore 11:00 presso la Galleria Comunale d’Arte (Giardini Pubblici) di Cagliari, si terrà il concerto “Tessere mondi” con Agorart Ensemble (D. Baldo, flauto; E. Dalmaso, sax; C. Colazzo, pianoforte). Musiche di Colazzo, Connesson, Colombo Taccani, Quintero, Camarero, Stockhausen.

I due eventi musicali accolgono la Salute-Donna Onlus da anni impegnata nella prevenzione e nella lotta contro il tumore mammario. Ulteriori informazioni sugli eventi: segreteria@piazzadelmondo.it.

Tags: Cagliariletteraturalibrimusica
Redazione

Redazione

Leggi anche

Mastelli porta a porta raccolta rifiuti differenziata Cagliari
Cagliari

Cagliari, domani e sabato possibili disservizi nel ritiro della frazione del secco

di Redazione
23 Marzo 2023
Violenza Donne. 📷 AdobeStock | rudall30
Cagliari

“L’8 ogni giorno senza paura” a Quartu Sant’Elena una campagna per i diritti e il rispetto delle donne tutto l’anno

di Redazione
23 Marzo 2023
Cities by Night
Eventi

“Cities by Night”: a Cagliari il progetto che esplora la percezione del pericolo urbano dal punto di vista femminile

di Redazione
23 Marzo 2023
Tennistavolo, Campionati Italiani di Cagliari: le vittorie di Valentina Roncallo e Marco Cappuccio. 📷 Nonsolofoto Cagliari
Altri Sport

Tennistavolo, Campionati Italiani di Cagliari: la Sardegna pongistica porta a casa altri due ori

di Redazione
23 Marzo 2023
Cagliari, Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla: la messa a dimora della jacaranda
Cagliari

Cagliari, celebrata al Parco di San Michele la XII Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

di Redazione
23 Marzo 2023
Emis Killa, Mara Sattei, Hu e Wlady
Eventi

Emis Killa, Mara Sattei, Hu e Wlady al Red Valley Festival

di Redazione
23 Marzo 2023
Padiglione Tavolara Sassari, il Salone delle Botteghe
Eventi

Sassari, domani al “Salone delle Botteghe” il laboratorio di ceramica

di Redazione
23 Marzo 2023
Tonino Oppes - Nicola Castangia "Le case delle fate"
Eventi

Tra archeologia e antiche leggende: Tonino Oppes e Nicola Castangia presentano “Le case delle fate”

di Redazione
23 Marzo 2023
Prossimo articolo
La Torres Femminile vince 4-1 contro il Tavagnacco. 📷 Beatrice Cirronis | Torres Femminile

La Torres Femminile vince 4-1 contro il Tavagnacco

Francisco Javier Equisoain Azanza e Andrea Giordo, DS della Raimond

La Raimond Sassari rinnova con “Zupo”: un tassello fondamentale per il futuro

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1222 condivisioni
    Condividi 489 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1538 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In