Dal 20 al 22 novembre, Macomer ospita la prima “Cinefesta” della rete Cinefestival Sardegna, un evento pensato per valorizzare e mettere in rete le principali manifestazioni cinematografiche dell’isola. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di creare sinergie tra festival, premi e rassegne, condividere buone pratiche organizzative e promuovere scambi tra i diversi attori del settore cinematografico regionale. La Cinefesta si svolgerà al Centro servizi culturali di Macomer e rappresenta un momento di condivisione tra pubblico, artisti e operatori del cinema, con proiezioni di film selezionati dai festival aderenti e incontri con registi, direttori artistici e ospiti speciali.
Tra i festival che hanno aderito alla rete spiccano realtà consolidate e di recente fondazione, ognuna con una propria identità tematica. Al Ard Film Festival si conferma come punto di riferimento per il cinema arabo e palestinese, mentre Asincronie si dedica al documentario e al cinema di creazione. Babel Film Festival promuove le produzioni in lingue minoritarie, e Cinema delle terre del mare esplora il rapporto tra cinema e mare. Life After Oil si concentra su opere che affrontano temi ambientali e diritti umani, V-Art Festival indaga le connessioni tra cinema e arti visive, e il Premio Kentzeboghes valorizza il cinema delle minoranze linguistiche, con particolare attenzione alle lingue sarde. PuntodiVista FilmFestival si distingue per la promozione di linguaggi innovativi, Cagliari Film Festival affianca al cinema attività legate a letteratura e fotografia, e Andaras Traveling Film Festival si dedica al cinema di viaggio.
Il programma della Cinefesta prevede proiezioni di film selezionati da ciascun festival, con la possibilità di scoprire opere che altrimenti potrebbero non arrivare in circuito. Oltre alle proiezioni, sono previsti incontri con i direttori artistici, registi e ospiti del settore, che offriranno spunti di riflessione sulle diverse anime del cinema contemporaneo.
La chiusura della Cinefesta sarà affidata al musicista Moses Concas, che presenterà in anteprima il videoclip “Love Evolution”, diretto da Valentino Congia, seguito da un concerto.
La Cinefesta rappresenta un’occasione unica per conoscere da vicino il panorama cinematografico sardo, scoprire nuove prospettive e favorire la crescita di una rete che punta a valorizzare la diversità e la qualità delle manifestazioni isolane.
prima-Cinefesta-Programma